18 19
(Istruzioni originali)
IT © 2017 Italiano
(Istruzioni originali)
IT © 2017 Italiano
IT
4 INFORMAZIONI GENERALI
4.1  Uso del manuale
Il presente manuale è parte integrante dell'apparecchio; conservare 
con cura per future consultazioni. Leggere attentamente il manuale 
prima dell’installazione/uso. In caso di passaggi di proprietà il 
cedente ha l’obbligo di consegnare il manuale al nuovo proprietario. 
Accertarsi che ogni utilizzatore disponga del manuale prima della 
messa in funzione dell'apparecchio e possa informarsi sulle istruzioni 
di sicurezza e per l’uso.
4.2 Consegna
L’apparecchio è consegnato all’interno di un imballo di cartone.
Per la composizione della fornitura vedere fig. 1.
4.2.1 Materiale informativo in dotazione
D1  Manuale di uso e manutenzione
D2  Istruzioni per la sicurezza
D3  Regole garanzia
4.3  Smaltimento degli imballi
I materiali costituenti l’imballo non sono inquinanti per l’ambiente, 
tuttavia devono essere riciclati o smaltiti secondo la normativa vigente 
nel paese di utilizzo.
5 INFORMAZIONI TECNICHE
5.1  Uso previsto
L'apparecchio è destinato al pompaggio di acque pulite da pozzi 
o cisterne di acqua piovana per il giardinaggio o per l'uso impianti 
domestici di approvvigionamento idrico; questi apparecchi non 
possono essere utilizzati per il pompaggio di acqua potabile. Impurità, 
sabbia e sedimenti hanno un effetto abrasivo e distruggono la girante. 
Installare a monte filtri adeguati in grado di filtrare queste particelle. 
Sostanze chimicamente aggressive nel liquido pompato distruggono 
l’apparecchio. 
Il flusso orario minimo deve ammontare a 80 l/h (1,3 l/min).
 
Questi apparecchi non sono adatti per l'irrigazione a goccia, perché il 
flusso d'acqua è troppo ridotto e il liquido pompato non può pertanto 
garantire il raffreddamento dell’apparecchio.
L’apparecchio deve essere installato in un luogo asciutto, ben aerato e 
al riparo dal gelo e dalle intemperie, con una temperatura ambientale 
che non dovrebbe superare i 35°C. Non deve mai essere installato o 
utilizzato sotto la pioggia, in ambienti umidi o in pozzi.
L’apparecchio è conforme alla norma europea EN 60335-2-41.
5.2  Uso non consentito
È vietato l'uso a persone inesperte o che non abbiano letto e compreso 
le istruzioni riportate nel manuale.
È vietato alimentare l’apparecchio con liquidi infiammabili, esplosivi, 
tossici o chimicamente aggressivi.
È vietato utilizzare l'apparecchio in atmosfera potenzialmente 
infiammabile o esplosiva.
È vietato eseguire modifiche all'apparecchio; l’esecuzione di modifiche 
fa decadere la garanzia ed esonera il produttore da responsabilità 
civili e penali.
Sostanze smeriglianti o altre sostanze che attaccano i materiali 
distruggono l’apparecchio. Questi apparecchi non sono adatti per 
l'impiego in liquidi pompati contenenti sabbia, fango o argilla abrasivi. 
Questi apparecchi sono adatti per il pompaggio di acqua per i servizi, 
mentre non sono idonei per il pompaggio di acqua potabile!
Con questi apparecchi non è consentito trasportare sostanze fecali.
Gli apparecchi non sono adatti per essere utilizzati come pompe 
per fontane, pompe di filtraggio per stagni da giardino o per il 
funzionamento continuo (p.es. in modalità a ricircolo continuo negli 
impianti di filtraggio di piscine o per un impiego industriale).
Evitare il funzionamento secco dell’apparecchio o il pompaggio di 
liquidi con una valvola chiusa!
5.3  Parti principali (fig. 1)
A1  Raccordo filettato di aspirazione
A1b  Prefiltro integrato (se presente)
A2  Raccordo filettato di mandata
A2b  Tappo di riempimento (se presente)
A3  Tappo di scarico (se presente)
A4  Corpo pompa
A4b Maniglia
A5  Interruttore di alimentazione
A8  Cavo elettrico
A12 Spina
6 INSTALLAZIONE
Attenzione - pericolo!
Tutte le operazioni d’installazione e montaggio devono essere effettuate con 
l’apparecchio scollegato dalla rete elettrica (fig. 3).
Attenzione - pericolo!
Prima dell'utilizzo effettuare sempre un controllo a vista per determinare 
se l'apparecchio, e in particolare spina (A12) e cavo elettrico (A8), sono 
danneggiati. Un apparecchio danneggiato non deve essere utilizzato; in 
caso di danni fare controllare l'apparecchio dal Centro Assistenza o da un 
elettricista autorizzato.
Attenzione - pericolo!
Tagliare il cavo elettrico (A8) comporta il decadimento della garanzia 
e l’installazione a pagamento, durante la riparazione (anche in caso di 
riparazioni in garanzia), di un cavo elettrico (A8) originale. Se il cavo elettrico 
(A8) deve essere allungato, utilizzare esclusivamente una prolunga la 
cui sezione sia almeno uguale a quella del cavo elettrico (A8) originale. 
Non sollevare mai l’apparecchio o estrarre la spina (A12) dalla presa usando 
il cavo elettrico (A8).
6.1  Montaggio dell’apparecchio
Prima di mettere in funzione l’apparecchio è necessario collegare i tubi 
di aspirazione e di mandata. A tale scopo collocare l’apparecchio su una 
superficie piana in posizione stabile e al riparo dagli allagamenti (fig. 4).
Affinché le vibrazioni non vengano trasmesse a eventuali tubi o alle 
pareti, raccomandiamo di collocare l’apparecchio su un tappetino 
in gomma e di collegare porzioni di tubi flessibili (ma resistenti 
ad aspirazione e pressione) nei tratti immediatamente adiacenti 
all’apparecchio (fig. 5), al fine di smorzare le vibrazioni.
6.2  Montaggio del tubo di aspirazione
Il tubo di aspirazione trasporta l'acqua dal punto di aspirazione 
all’apparecchio. Collegare il tubo di aspirazione al raccordo filettato 
(A1). Verificare che il tubo di aspirazione montato sia ermetico, 
poiché le perdite possono compromettere la portata dell’apparecchio 
o rendere impossibile l’aspirazione. Il tubo di aspirazione dovrebbe 
avere un diametro minimo di 25 mm (1”); il tubo deve inoltre essere 
resistente allo schiacciamento e a tenuta di vuoto. È consigliato 
l’utilizzo di un tubo di aspirazione dotato di valvola di fondo. Per il 
collegamento a tenuta utilizzare nastro in Teflon (12 - 15 strati) (fig. 6). 
Accertarsi che al punto di aspirazione ci sia acqua a sufficienza e 
che la zona di aspirazione del tubo si trovi permanentemente sotto 
al livello dell’acqua.