MSA 200 C
italiano
204
L’apparecchiatura deve essere usata 
solo in condizioni di esercizio sicure – 
pericolo d’infortunio!
Inserimento dell’apparecchiatua
Solo su un fondo piano, assumere una 
posizione stabile e sicura, tenere 
saldamente l’apparecchiatura – 
l’attrezzo di taglio non deve toccare 
oggetti né il terreno.
L’apparecchiatura è manovrata da una 
sola persona – non permettere che altre 
persone sostino nel raggio d’azione.
Non avviare la motosega se la catena si 
trova in una fessura di taglio.
Durante il lavoro
Assumere sempre una posizione salda 
e sicura.
In caso di pericolo incombente o di 
emergenza, disinserire subito 
l’apparecchiatura, spostare lo scudo 
mano su ƒ ed estrarre la batteria 
dall’apparecchiatura.
L’apparecchiatura è manovrata da una 
sola persona – non permettere che altre 
persone sostino nel raggio d’azione.
Non lasciare l’apparecchiatura alla 
pioggia.
Attenzione con fondo bagnato, umidità, 
neve, ghiaccio, su pendii, su terreni 
irregolari o con legname appena 
scortecciato (cortecce) – pericolo di 
scivolare!
Attenzione a ceppi, radici, fossi – 
pericolo d’inciampare!
Non lavorare soli – sempre a portata di 
voce di altre persone che possono 
portare soccorso in caso di bisogno.
Con le cuffie applicate sono necessarie 
attenzione e prudenza maggiori – 
perché la percezione di allarmi (grida, 
fischi ecc.) è limitata.
Fare pause a tempo debito per 
prevenire stanchezza e spossatezza – 
pericolo d’infortunio!
Le polveri prodotte durante il taglio (per 
es. polvere di legno) possono essere 
nocive alla salute. In questo caso, 
portare una maschera antipolvere.
Non fumare durante l’uso e in prossimità 
dell’apparecchiatura – pericolo 
d’incendio!
Controllare periodicamente la catena a 
brevi intervalli e immediatamente in 
caso di alterazioni percepibili:
– spegnere l’apparecchiatura, 
attendere che la catena si fermi, 
estrarre la batteria
– controllare le condizioni e 
l’accoppiamento fisso
– verificare l’affilatura
Non toccare la catena con 
l’apparecchiatura inserita. Se la catena 
viene bloccata da un oggetto, disinserire 
all’istante l’apparecchiatura – solo dopo 
rimuovere l’oggetto – pericolo di lesioni!
Prima di lasciare l’apparecchiatura: 
disinserirla, spostare lo scudo mano 
su ƒ ed estrarre la batteria 
dall’apparecchiatura.
Per sostituire la catena: disinserire 
l’apparecchiatura, spostare lo scudo 
mano su ƒ ed estrarre la batteria 
dall’apparecchiatura. L’avvio 
accidentale del motore può creare 
pericolo di lesioni!
L’apparecchiatura è dotata di un sistema 
per l’arresto rapido della catena – questa 
si ferma all’istante appena si rilascia la 
leva di comando – ved. "Freno ad 
inerzia".
Controllare periodicamente a brevi 
intervalli questa funzione. Non fare 
funzionare l’apparecchiatura se la 
catena continua a girare malgrado il 
rilascio della leva di comando – ved. 
"Freno ad inerzia" – pericolo di lesioni! 
Rivolgersi al rivenditore.
Se l’apparecchiatura ha subito 
sollecitazioni improprie (per es. effetti di 
urto o caduta) controllarne 
assolutamente la sicurezza di 
funzionamento prima di rimetterla in 
funzione – ved. anche "Prima del 
lavoro". Verificare innanzitutto che i 
sistemi di sicurezza funzionino 
correttamente. Non continuare in 
nessun caso a usare apparecchiature 
prive di sicurezza funzionale. In caso di 
dubbio rivolgersi al rivenditore.
Dopo il lavoro
Pulire l’apparecchiatura da polvere e 
sporcizia – non usare sgrassanti.
Non lavorare con 
l’apparecchiatura sotto la 
pioggia né in ambienti 
bagnati o molto umidi – il 
motore di comando non è 
protetto dall’acqua.