In caso di mancato avviamento del moto-
re, provare a riaccenderlo senza insiste-
re troppo per evitare di danneggiare il
motorino di avviamento.
Se il problema persiste, contattare un
Centro Assistenza autorizzato dal co-
struttore.
11-Arrestare il motore ad operazione ulti-
mata.
Procedere nel modo indicato.
1- Accendere il motore e mantenerlo al re-
gime minimo per qualche minuto.
2-Portare il motore a regime fino a raggiun-
gere la temperatura di esercizio (70÷80°C).
3-Spegnere il motore e lasciarlo raffreddare.
4-Controllare il serraggio delle viti di fissag-
gio degli organi principali.
5-Verificare la tenuta dei raccordi sul circuito
di alimentazione.
6-Controllare il serraggio delle fascette.
7-Verificare eventuali perdite di fluidi.
CONTROLLO SERRAGGIO VITI E TENUTA RACCORDI
Procedere nel modo indicato.
1- Accendere il motore e portarlo
alla temperatura di esercizio
(70÷80 °C).
2-Spegnere il motore e disinseri-
re la chiave di accensione.
3-Posizionare il motore perfetta-
mente in piano.
4-Attendere alcuni minuti per fare
defluire tutto l'olio nella coppa.
5-Estrarre l'asta (L) e controllare
il livello dell'olio.
6-Rabboccare, se necessario,
dal tappo (M). Durante il rabbocco dell'olio,
per evitare di superare il valore massimo
consentito, introdurre l'olio a piccoli quanti-
tativi (100÷200 ml alla volta) fino a raggiun-
gere il livello corretto.