EasyManua.ls Logo

Balluff BTL5-A11 series - Controllo Delle Connessioni; Impostazione Zero E Fondo Scala; 5 Messa in Funzione

Balluff BTL5-A11 series
42 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
BTL5-A/C/E/G1_-M/U_ _ _ _-K-SR 32/K_ _
Trasduttori di posizione Micropulse – Versione a barra
6
italiano
4 Connessioni (continua)
Segnali in uscita
Pin Cavo BTL5-A11 -C10 -C17 -E10 -E17 -G11
1 YE giallo Non utilizzato
0...20 mA 20...0 mA 4...20 mA 20...4 mA Non utilizzato
2 GY grigio 0 V
3 PK rosa 10...0 V 10...0 V 10...0 V 10...0 V 10...0 V 10...10 V
4 Non utilizzato
5 GN verde 0...10 V 0...10 V 0...10 V 0...10 V 0...10 V 10...10 V
Tensione di alimentazione (esterna)
Pin Cavo BTL5-A/C/E/G1
6 BU blu GND
7 BN marrone +24 V
8 WH bianco Non utilizzato
A causa dei trasmettitori d’uscita separati e della taratura di corrente
(pin 1) si hanno differenze minime di tensione tra pin 3 e 5 (offset < 10 mV).
Fili non utilizzati possono essere uniti sul lato dell’unità elettronica/con-
trollo alla terra, ma non con la schermatura.
5 Messa in funzione
Tabella 4-1: Disposizione dei collegamenti
5.1 Controllo delle connessioni
Sebbene le connessioni siano pro-
tette contro linversione di polarità, i
componenti possono essere dan-
neggiati da una connessione errata
e da sovratensioni. Prima di accen-
dere il trasduttore, controllare con
cura le connessioni.
5.2 Impostazione zero e fondo
scala
Per adattare il BTL alle esigenze, è
possibile spostare il valore iniziale e/
o finale del datore di posizione per
un massimo del 15% dellintero
campo di misura.
Durante l’apertura fare atten-
zione alle connessioni interne
dei cavi!
L’impostazione è effettua-
ta sotto tensione a siste-
ma elettronico aperto.
Non sfiorare neppure i compo-
nenti con un cacciavite, in quanto
distruggerebbe l’elettronica a
seguito di corto circuito. Non ci
assumiamo nessuna responsabili-
tà per danni all’elettronica.
I valori elettrici iniziali dello zero e
del fondo scala devono essere tarati
con i potenziometri 0 e E (posi-
zione
figura 5-2 e 5-3).
Effettuare sempre dapprima la
taratura sul potenziometro „0“ e
quindi sul potenziometro „E“
(Indipendentemente dalla caratte-
ristica crescente o decrescente).
Figura 5-1: Connessione a vite del
contenitore BTL
3 viti M4 × 30 - A2
coppia di
serraggio
max 2,8 Nm
Potenziometro di regola-
zione (
anche fig. 5-3)
Figura 5-2: Contenitore BTL aperto
3 viti M4 × 60 per fissare il coperchio
durante la procedura di taratura
Figura 5-3: Posizione dei potenzio-
metri di taratura a coperchio aperto
Potenziometro E
Potenziometro
0
Larghezza
lama max
1,5 mm

Table of Contents

Related product manuals