73
it
8. Manutenzione ordinaria
Per garantire un funzionamento affidabile deve essere eseguita almeno
una manutenzione ordinaria all’anno.
Per i relativi interventi di assistenza rivolgersi alla rappresentanza nazio-
nale B. Braun/Aesculap, vedere Assistenza tecnica.
9. Identificazione ed eliminazione dei guasti
► Far riparare i prodotti difettosi tramite l'assistenza tecnica Aesculap, vedere Assistenza tecnica.
Anomalia Causa Identificazione Rimedio
Il terminale si
surriscalda
Eccessiva sollecitazione Surriscaldamento del terminale Rispettare le istruzioni per l’uso (modalità di funzionamento
nominale).
Meccanismo/cuscinetto a
sfera del terminale guasto
Surriscaldamento del terminale Rispettare le istruzioni per l'uso (preparazione sterile, cura).
Misura preventiva: oliare il terminale prima di ogni steriliz-
zazione.
Far riparare il terminale dal produttore.
Danno da caduta, pro-
dotto guasto
Surriscaldamento del terminale Far riparare il raccordo dal produttore
Utensile usurato Surriscaldamento dell’utensile e del ter-
minale
Sostituire l’utensile.
Potenza insuffi-
ciente
Il prodotto viene azionato
in rotazione sinistrorsa
L’utensile dentato viene azionato in rota-
zione antioraria
L’utensile dentato è fatto funzionare in rotazione destrorsa.
Terminale guasto Forte surriscaldamento del terminale Rispettare le istruzioni per l'uso (preparazione sterile, cura).
Misura preventiva: oliare il terminale prima di ogni steriliz-
zazione.
Rispettare le istruzioni per l’uso (modalità di funzionamento
nominale).
Far riparare il raccordo dal produttore.
Utensile usurato Lame usurate dall’utensile Sostituire l’utensile.
Forte rumore
durante il funzio-
namento
Meccanismo/cuscinetto a
sfera del terminale guasto
Strano rumore forte durante il funziona-
mento
Rispettare le istruzioni per l'uso (preparazione sterile, cura).
Misura preventiva: oliare il terminale prima di ogni steriliz-
zazione.
Far riparare il terminale dal produttore.
Non si riesce a
collegare/scolle-
gare il terminale.
Terminale incompatibile Il terminale non scatta in posizione Utilizzare il terminale adatto per la perforatrice.
Attacco al terminale
deformato/difettoso
Non si riesce a collegare/scollegare il ter-
minale
Far riparare il terminale dal produttore.
Attacco alla perforatrice
deformato/difettoso
Non si riesce a collegare/scollegare il ter-
minale
Far riparare la perforatrice dal produttore.
Ghiera girevole della per-
foratrice difficilmente
manovrabile
Il terminale non scatta in posizione Fare ruotare e tenere in posizione la ghiera girevole, poi col-
legare il terminale. Se necessario, girare in senso opposto la
ghiera girevole.
Misura preventiva: oliare la ghiera girevole della perforatrice
prima di ogni sterilizzazione.
Non si riesce a
collegare/scolle-
gare l’utensile.
Utensile incompatibile L'utensile non scatta in posizione Utilizzare l’utensile adatto per il terminale.
Attacco utensile defor-
mato/guasto
Non si riesce a collegare/scollegare
l’utensile
Utilizzare un utensile nuovo.
Attacco sul terminale
deformato/guasto
Non si riesce a collegare/scollegare
l’utensile
Far riparare il terminale dal produttore.
Attacco utensile sporco Non si riesce a collegare/scollegare
l’utensile
Pulire l’utensile o utilizzarne uno nuovo.
Pulire il terminale.