EasyManuals Logo

LORCH T 220 AC BasicPlus User Manual

LORCH T 220 AC BasicPlus
Go to English
242 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #235 background imageLoading...
Page #235 background image
Prerequisiti della saldatura
- 235 -
01.21 909.2669.9-02
15.2 Saldatura TIG
La saldatura TIG è un metodo universale, che permette di otte-
nere giunzioni saldate di alta qualità.
Nella saldatura TIG l’elettrodo è in tungsteno non fusibile e
come gas vengono impiegati gas inerti (TIG). L’abbreviazione
TIG è inglese (T = tungsteno) e indica questo tipo di saldatura.
I gas inerti sono gas chimicamente neutri, che non producono
reazioni con il materiale saldato. Tra i gas inerti vi sono ad es.
argon o elio e altre miscele. Solitamente viene usato l’argon
puro (99,9% Ar). Il gas di saldatura deve essere asciutto. Una
suddivisione dei gas inerti è prevista dalla norma DIN 32 526.
Principio della saldatura TIG
Con una bussola di serraggio viene bloccato un elettrodo in
tungsteno non fusibile in un cannello rareddato a gas o ad
acqua. Tra l’elettrodo in tungsteno e il pezzo in lavorazione si
crea un arco elettrico in atmosfera di gas inerte. Lelettrodo in
tungsteno è anche il supporto dell’arco elettrico. L’arco elettri-
co fonde puntualmente il pezzo e si crea il bagno di saldatu-
ra. Dall’ugello del gas uisce il gas inerte. Protegge l’elettrodo
in tungsteno, l’arco elettrico e il bagno di saldatura dall’aria
dell’ambiente. In questo modo si evita l’ossidazione. Risultati
di saldatura insoddisfacenti possono essere causati anche da
guasti nell’alimentaizone del gas inerte.
Se è necessario materiale aggiuntivo, questo viene alimenta-
to come lo aggiuntivo a mano come per la saldatura a gas o
meccanicamente con speciali gruppi trainalo a freddo. Il lo
aggiuntivo in questo caso deve avere lega uguale o superiore
rispetto al materiale di base. Senza lo aggiuntivo è possibile
creare molto bene giunti a bordi rilevati e angolari.
Gas inerte
Elettrodo
al tungsteno
Ugello gas
Gas inerte
Cordone di
saldatura
Pezzo in
lavorazione
Fonte di corrente
Arco elettrico
Filo aggiuntivo
In linea di principio, nella saldatura TIG è possibile impiegare
sia la corrente continua (DC) che la corrente alternata (AC). Il
tipo di corrente e la polarità dipendono dal materiale da sal-
dare.
L’acciaio non legato o bassolegato, l’acciaio altolegato e il
rame, il titanio e il tantalio vengono saldati con corrente con-
tinua, con gli elettrodi collegati al polo meno per via del mag-
giore carico di corrente.
Per l’alluminio e il magnesio e le relative leghe viene impiega-
ta la corrente alternata per aprire l’ossidazione densa ad alto
livello di fusione che si forma nel bagno di saldatura o sul ma-
teriale di base. Se tuttavia manca questo strato di ossidazione,
ad es. perché si salda sullo stesso punto a lungo, si può forma-
re un arco elettrico instabile, che occasionalmente si strappa.
Forma della punta degli elettrodi
Gli elettrodi in tungsteno devono essere levigati in direzione
longitudinale, perché i segni di levigatura trasversali possono
provocare un arco elettrico instabile.
Corrente di saldatura [A] Angolo elettrodi
10 - 50 15° - 30°
50 - 200 30° - 45°
> 200 45° - 75°
La levigatura degli elettrodi durante la saldatura con corrente
continua deve essere e rimanere a punta. L’angolo della pun-
ta dipende dall’intensità della corrente di saldatura. Durante
la saldatura a corrente alternata è suciente levigare legger-
mente il bordo degli elettrodi. Dopo un breve periodo si forma
una sfera leggermente convessa.
Se la punta degli elettrodi toccando il bagno di saldatura o il
cilindro di saldatura si sporca, occorre levigare completamen-
te questo componenti e rialare l’elettrodo. Procedere in sen-
so longitudinale.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the LORCH T 220 AC BasicPlus and is the answer not in the manual?

LORCH T 220 AC BasicPlus Specifications

General IconGeneral
BrandLORCH
ModelT 220 AC BasicPlus
CategoryWelding System
LanguageEnglish

Related product manuals