EasyManuals Logo

LORCH T 220 DC BasicPlus User Manual

LORCH T 220 DC BasicPlus
Go to English
242 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #225 background imageLoading...
Page #225 background image
Prima di cominciare
- 225 -
01.21 909.2669.9-02
12.3 Saldatura ad Elettrodo
Connessione della pinza porta elettrodo
 Collegare la pinza porta elettrodo al connettore del polo
positivo 5 o negativo 2 e stringerlo ruotando il connettore
no all’arresto.
La polarità dell’elettrodo dipende dal tipo di
elettrodo e dall’operatività della saldatura.
Considerare le istruzioni del fabbricante ripor-
tate sulla confezione degli elettrodi.
Connessione del cavo di massa
 Connettere il cavo di massa nel connettore libero del polo
negativo 2 o positivo 5 e stringerlo ruotando il connettore
no all’arresto.
Ancoraggio del morsetto di massa
Fig. 1: Ancoraggio del morsetto di massa - Corretto!
 Agganciare il morsetto di massa il più possibile vicino al
punto di saldatura, in modo che la corrente di saldatura
non abbia ritorni attraverso parti di macchine, cuscinetti
o circuiti elettrici.
 Agganciare fermamente il morsetto di massa al banco di
saldatura o al pezzo da saldare.
Fig. 2: Ancoraggio del morsetto di massa - Non corretto!
 Non agganciare o appoggiare il morsetto di massa alla
bombola di gas inerte, altrimenti la corrente di saldatura
potrebbe attraversare i conduttori di messa a terra e di-
struggerli.
Connessione all’alimentazione elettrica
Limpianto può essere collegato all’alimentazione da rete ssa
o in alternativa è possibile connettere l’impianto ad un moto-
generatore.
 Inserire la spina nell’apposita presa.
Prima di operare con l’impianto assicurarsi che
sia disponibile una corretta alimentazione elet-
trica. Il fusibile di protezione deve corrisponde-
re a quanto indicato nei dati tecnici.
12.4 Saldatura TIG
Pericolo di shock elettrico! Se la funzione
innesco HF (31) è attiva una alta tensione di
innesco è presente sulla torcia.
Non toccare mai l’elettrodo o parte che condu-
cano la corrente di saldatura, mentre l’impianto
è acceso.
Connessione della torcia TIG
 Connettere la torcia TIG al connettore 2 e stringerla ruo-
tando il connettore no all’arresto.
 Connettere il tubo gas della torcia nell’apposito connetto-
re 4.
 Inserire il connettore del pulsante torcia nell’apposita pre-
sa 3.
Solo il cavo del pulsante torcia deve essere col-
legato nell’apposita presa 3.
Installazione dell’elettrodo
60
61
62
63
64
Fig. 3: Torcia
 Svitare la penna porta elettrodo 51.
 Rimuovere l’elettrodo 60 dalla pinza 52.
 Sagomare la punta dell’elettrodo 50 attraverso molatura.
 Inserire l’elettrodo 50 nella pinza porta elettrodo 52.
 Avvitare accuratamente la penna porta elettrodo 51.
Non smontare il porta pinza 53 e l’ugello 54.
i
i
i
i

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the LORCH T 220 DC BasicPlus and is the answer not in the manual?

LORCH T 220 DC BasicPlus Specifications

General IconGeneral
BrandLORCH
ModelT 220 DC BasicPlus
CategoryWelding System
LanguageEnglish

Related product manuals