8 – Italiano
Italiano
TABELLA 1
LED
T5
T2
T4
T3
T1
Fuse 1.6A T
Flash
ECSbus
Stop
Aerial
P4
L4 L3
P3
Tasti Comando abbinato
T1 Passo Passo (SbS)
T2 Apertura parziale
T3 Solo apre
T4 Solo chiude
T5 UscitaLight230V:On-Off
Procedura di memorizzazione
01. Sulla centrale (g. 22) premere e mantenere premuto il tasto P4per3secondi;quandoilled L4 si accende, rilasciare il tasto.
02. Entro 10 secondidalrilascio,premereemantenerepremutoper3secondiuntastoqualsiasideltrasmettitoredamemorizzare.
SelamemorizzazioneèandataabuonfineilledL4(sullacentrale)emette3lampeggi.
03. Per memorizzare altri trasmettitori, ripetere il passo 02 entro 10 secondi, altrimenti la fase di memorizzazione termina automaticamente.
5.6 - REGOLAZIONI BASE
5.6.1 - Scegliere la velocità di manovra del cancello
La velocità della manovra di apertura e chiusura del cancello può essere di tipo“lenta”o“veloce”(iltipodiselezionesceltaèvisualizzatadall'accen-
sioneospegnimentodelledL2dellacentrale-g.23):
led L2 spento = èstataselezionatalavelocità di manovra “lenta”.
led L2 acceso = èstataselezionatalavelocità di manovra “veloce”.
Procedura per selezionare la velocità desiderata
01. Premere e rilasciare il tasto P2 per invertire la modalità di funzionamento da lenta a veloce e viceversa (g. 23).
5.6.2 - Scegliere il ciclo di funzionamento della manovra del cancello
Ilciclodimanovra“apertura-richiusura”delcancellopuòessereditipo“semiautomatico”o“automatico”(iltipodiselezionesceltaèvisualizzata
dall'accensioneospegnimentodelledL3dellacentrale-g.24):
led L3 spento = èstatoselezionatoilciclo di manovra “semiautomatico” (conunprimocomandoilcancellosiapreerimaneapertonoalsuccessivo
comando che provocherà la chiusura).
led L3 acceso = èstatoselezionatoilciclo di manovra “automatico” (con un singolo comando il cancello si apre e si richiude automaticamente dopo
un tempo programmato - per regolare il tempo di pausa vedere paragr. 9.1.1).
Procedura per selezionare il ciclo desiderato
01. Premere e rilasciare il tasto P3 per invertire la modalità di funzionamento da semiautomatico ad automatico e viceversa (g. 24).
ECSbus
Stop
Aerial
Fuse 15A
P4
L4 L3 L2
P3 P2
SbS
L1
P1
E
bu
use 1
to
23
ECSbus
Stop
Aerial
SbS
OGI
Fuse 15A
P4
L4 L3 L2
P3 P2
SbS
L1
P1
E
bu
to
b
Fuse 1
24
semiautomatico
automatico
22
6
COLLAUDO E MESSA IN SERVIZIO
ATTENZIONE! – Il collaudo e la messa in servizio dell’automazione deve essere eseguita da personale qualicato ed esperto che
dovrà farsi carico di stabilire le prove previste in funzione dei rischi presenti; e di vericare il rispetto di quanto previsto da leggi, norma-
tive e regolamenti, ed in particolare tutti i requisiti delle norme EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453 che stabilisce i metodi di prova per la
verica degli automatismi per cancelli.
6.1 - COLLAUDO
01. Vericare che siano state rispettate rigorosamente le istruzioni e le avvertenze riportate nel capitolo 1.
02. Utilizzandoiltrasmettitore,effettuaredelleprovediaperturaechiusuradelcancelloevericarecheilmovimentodell’antacorrispondaaquantopre-
visto.Siconsigliaeseguirediverseprovealnedivalutarelascorrevolezzadelcancelloedeventualidifettidimontaggio,regolazioneolapresenza
di particolari punti d’attrito.
03. Vericareunoadunoilcorrettofunzionamentodituttiidispositividisicurezzapresentinell’impianto(fotocellule,bordisensibiliecc.):inparticolare,
vericarecheadogniinterventodiundispositivo,illedECSBus(sullacentrale)eseguaunlampeggiopiùlungocomeconfermadiriconoscimento
dell'evento da parte della centrale.
04. Perlavericadellefotocelluleedinparticolarechenonvisianointerferenzeconaltridispositivi,passareuncilindrodidiametro5cmelunghezza
30cmsull’asseotticoprimavicinoalTX,poivicinoall’RXeinnealcentrotraidueevericarecheintuttiicasiildispositivointervengapassando
dallostatodiattivoaquellodiallarmeeviceversa;innecheprovochinellacentralel’azioneprevista;esempio:nellamanovradichiusuraprovoca
l’inversione di movimento.
05. Eseguirelamisuradellaforzad’impattosecondoquantoprevistodallenormeEN12445edEN12453edeventualmenteseilcontrollodella“forza
motore”vieneusatocomeausilioalsistemaperlariduzionedellaforzadiimpatto,provareetrovarelaregolazionechediaimiglioririsultati.