16 – Italiano
Italiano
Ivalorididurabilitàindicatinelgraco,siottengonosoloconilrispettorigorosodelpianomanutenzione(capitolo7).Lastimadidurabilitàvieneeffettua-
ta sulla base dei calcoli progettuali e dei risultati di prove effettuate su prototipi. Infatti, essendo una stima, non rappresenta alcuna garanzia sull’effettiva
durata del prodotto.
Esempio del calcolo di durabilità: automatizzazione di un cancello con anta lunga 3,5 m con peso pari a 250 kg, ad esempio, collocato in una località in
prossimità del mare. Nella Tabella 10 si possono ricavare gli “indici di gravosità” per questo tipo di installazione: 10% (Lunghezza dell’anta), 20% (Peso
dell’anta) e 15% (Presenza di polvere, sabbia o salsedine). Questi indici devono essere sommati fra loro per ricavare l’indice di gravosità complessivo,
che in questo caso è 45%. Con il valore trovato (45%), vericare nel Graco 1, sull’asse orizzontale (indice di gravosità), il valore corrispondente dei “cicli di
manovre” che il nostro prodotto sarà in grado di effettuare nella sua vita = 115.000 cicli circa.
10
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Nella Tabella 12èpossibiletrovareindicazioniutiliperaffrontareglieventualicasidimalfunzionamentoincuièpossibileincorreredurantel’installazione
o in caso di guasto.
TABELLA 12
Sintomi Probabile causa e possibile rimedio
Il trasmettitore non emette alcun segnale e
il suo led non si accende
Vericarelacaricadellepile:sesonoscaricheènecessariosostituirle(vederemanualed'istruzio-
ne del trasmettitore).
La manovra non parte e sulla centrale il led
ECSBbus non lampeggia
• Accertarsi che il cavo di
alimentazione sia inserito
correttamente nella presa
della rete elettrica.
•Vericaresesonointerve-
nuti i fusibili; se sono inter-
venuti, accertare la causa
del guasto e poi sostituirli
conaltridellostessovalore:
vedere g. 33.
fuse
3.15A T
fuse
1A T
33
La manovra non parte ed il lampeggiante
dell'automazione è spento
Vericareseilcomandovieneeffettivamentericevuto.Seilcomandogiungeall’ingressoSbS,
il relativo led SbS si accende; se invece viene usato il trasmettitore, il led ECSBus deve fare 2
lampeggi lunghi.
La manovra non parte ed il lampeggiante
dell'automazione emette alcuni lampeggi
•Accertarsichel’ingressoStopsiaattivo(cioèledStopacceso).Sequestononavvienevericare
il dispositivo collegato all’ingresso Stop.
• ll test delle fotocellule (che la centrale esegue all’inizio di ogni manovra) non ha dato esito posi-
tivo:controllarelefotocellule,vericandoillorostatonellaTabella 6.
La manovra ha inizio ma subito dopo la cen-
trale comanda l’inversione della manovra
Èprogrammatauna“forzamotore”troppobassapermuovereilcancello.Vericaresecisono
degli ostacoli che impediscono il movimento del cancello ed eventualmente selezionare una forza
superiore come descritto nel paragr. 9.1.1.
La manovra viene eseguita ma il lampeg-
giante non funziona
Durantelamanovra,vericarechesulmorsettoFlashdellampeggiantecisiatensione(essendo
intermittente,ilvaloreditensionenonèsignicativo:circa10-30Vac);sec’ètensione,ilproble-
maèdovutoallalampadachenonfunziona(vederemanualed'istruzionedellampeggianteper
sostituirla.