11
11 INSTALLAZIONE CIRCUITO LED LAMPEGGIANTE TESTATA
GRUPPO BARRIERA (AG/BLED)
Per installare il lampeggiate a 4 quadran led nella testata del gruppo
barriera procedere come indicato nella gura 19.
- Togliere tensione all’automazione, inserire la chiave e sganciare il gancio
di tenuta della porta di ispezione agganciata al coperchio dell’automazione.
- Rimuovere le 2 vi di ssaggio della testata della barriera e toglierla
completamente ponendo aenzione al lo di terra che deve essere
sconnesso.
- Capovolgendo la testata completa si notano le sedi dove installare il circuito
a 4 quadran LED 4 i quali devono essere posiziona correamente nelle
loro sedi usando le 2 vi di ssaggio per ciascun quadrante in dotazione,
evitando di far passare i cavi tra i quadran nel lato in cui è situata la sede
dell’aggancio della porta di ispezione. Vedi punto “X”.
- La parte nale del circuito led a 4 quadran è comprensiva del plug di
connessione. In dotazione viene anche fornito il cablaggio che deve
esser collegato direamente alla centrale di comando. Per eeuare tale
connessione fare passare il cavo di collegamento con il plug di connessione
alla centrale soo la il box araverso il foro passacavo più comodo e
conneerlo correamente alla centrale nell’ingresso dedicato. Inne
conneere tra di loro i due plug di collegamento.
- Dare tensione ed entrare nella programmazione della centrale
AG/CTRL ed in modalità estesa posizionarsi nel parametro n. 78 e congurare
la modalità di lampeggio desiderata.
- Richiudere correamente ed in modo ermeco il coperchio del box della
centrale, riposizionare il coperchio di alluminio del gruppo barriera nel senso
correo, chiudere ed agganciare il portello di ispezione e ssare le due vi
nali del coperchio della testata in alluminio.
12 COLLEGAMENTO DELLE FOTOCELLULE NEL GRUPPO
BARRIERA
In entrambi i la del corpo barriera è possibile installare le fotocellule della
serie G90 e principalmente le fotocellule G90/F2ES Coppia di fotocellule da
esterno sincronizzabili.
In entrambi i la le fotocellule possono essere installate a due altezze a 50
cm o a 100 cm a parre dal basso della colonna, come indicato in gura 20.
Per installare le fotocellule togliere la tensione dalla barriera, rimuovere il
coperchio delle testata e aprire la porta di ispezione.
Posizionarsi sulla fotocellula desiderata, svitare dall’interno del corpo
barriera le due vi che tengono il coperchio di plasca, ssare le fotocellule al
lato della barriera passando i cavi verso l’alto evitando di passare il cablaggio
in modo da disturbare il movimento dell’automazione. Ulizzare il passacavo
posto soo il box contenitore delle centrale di comando e collegarsi alla
centrale nell’ingresso dedicato.
Il collegamento e l’installazione del modulo baerie B71/BCHP, all’interno
dell’armadio, va eeuato come indicato in Fig. 21.
Il supporto in acciaio zincato della scatola porta baerie deve essere inserito
su una delle due nicchie laterali di destra o di sinistra: si tenga presente che
va montato dalla parte opposta della molla di bilanciamento.
Per la connessione elerica delle baerie alla centrale consultare il libreo
di istruzioni del modulo baerie installato.
Assicurare il cavo di alimentazione delle baerie in modo che non subisca
danni durante il movimento degli organi meccanici presen all’interno
dell’armadio.
Per le connessioni e la programmazione della centrale eleronica di
comando consultare il libreo di istruzioni della centrale installata, AG/CTRL
in dotazione all’interno della barriera automaca insieme al manuale di
installazione in oggeo.
13 INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTO DEL MODULO
BATTERIE DI EMERGENZA
14 COLLEGAMENTO E PROGRAMMAZIONE DELLA CENTRALE
DI COMANDO
X
19
TX
TX
RX
RX
20
21