194  Manuale d’uso Biowelder
®
 Total Containment
 Introduzione
4.7  Pulizia in generale
Bagnare un panno di pulizia con un disinfettante standard, per es.  
un disinfettante Microcide, e pulire le parti contaminate.
4.8  Pulizia periodica
Per aumentare la sicurezza del processo, si consiglia di pulire 
periodicamente i contatti elastici del blocco di guida, l’asse rotante di 
schiacciamento, i punti di contatto per i reggitubo e i reggitubo nella zona di 
compressione. Per pulire i contatti elastici e i punti di contatto, si consiglia di 
usare un batuffolo di cotone imbevuto di un  disinfettante comune, per es. 
un disinfettante antibatterico. 
4.9  Pulizia del sensore termopila
Si dovrebbe pulire il sensore di temperatura solo nel caso in cui le 
temperature siano fuori del campo di tolleranza.
Dopo la pulizia si deve controllare che non vi siano dei residui sul campo di 
 visibilità del sensore di temperatura.
Per pulire il sensore di temperatura lo si deve togliere dal Biowelder
®
 TC. 
Usare un batuffolo di cotone idoneo di max. 4 mm di diametro, immergerlo 
in disinfettante comune, per es. un disinfettante Microcide, e pulire il campo 
di visibilità del sensore di temperatura.
4.10  Decontaminazione
La macchina deve essere decontaminata con: 
 − Isopropanolo al 70 %       (per es. Klercide 70/30) 
 − Ipoclorito di sodio allo 0,75 %     (per es. Klercide-CR) 
 − Propanolo al 45 %, isopropanolo al 25%,  
etanolo al 4,7 %        (per es. Bacillol AF)
Il cliente ha la responsabilità di provvedere alla corretta 
decontaminazione!   
Dopo aver eseguito la corretta decontaminazione, il cliente deve compilare 
il “modulo di decontaminazione” che attesta che la macchina è esente da 
contaminanti biologici, chimici o radioattivi. Il modulo è disponibile presso la 
rappresentanza locale Sartorius.