[Ripetizione] > Scegliere qui i giorni di aivazione della sveglia. Si può
scegliere tra Giornaliera, Una volta, Fine seimana (sab. e dom.), Giorni feriali
(lun. - ven.). Premere quindi il tasto Invio.
Se si è scelto Una volta si deve successivamente inserire la data in cui dovrà
aivarsi la sveglia.
[Volume] > Con i tasti << o >> selezionare il volume con cui si desidera essere
svegliati. Premere successivamente Invio.
> Se si desidera aivare ora la sveglia, selezionare con i tasti << o >> On e
premere nuovamente Invio. A questo punto la sveglia è aiva. La presenza
di un simbolo nell'angolo superiore destro del display segnala l'avvenuta
aivazione.
10.2.2 Spegnere la sveglia dopo l'allarme
> Tenere premuto il tasto /Mode per spegnere la sveglia.
> Premere il tasto Invio per accendere la funzione Snooze. Premendo
ripetutamente Invio è possibile selezionare la durata della pausa, di 5 o 10
minuti. Al termine del tempo di snooze la sveglia si riavvia.
10.2.3 Disaivare la sveglia
Se si desidera disaivare la sveglia, modificare la sveglia come descrio al punto
10.2.1 e dopo l'inserimento del volume selezionare Sveglia > O. Premere il tasto
Invio per memorizzare l'impostazione. A questo punto la sveglia è spenta.
10.3 Equalizzatore
Per adaare il suono alle proprie esigenze vi è la possibilità di regolare
separatamente alti e bassi.
> Tenere premuto il tasto Info/Menu e con i tasti << o >> selezionare la voce
[Equalizzatore].
> Con i tasti << o >> selezionare [Alti] oppure [Bassi] e premere Invio.
> È possibile impostare i valori nell'intervallo compreso fra -5 e +5 con i tasti <<
o >>. Per memorizzare, premere il tasto Invio.
86