EasyManuals Logo

3M PELTOR WS ALERT XPI Series User Manual

3M PELTOR WS  ALERT XPI Series
214 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #102 background imageLoading...
Page #102 background image
94
H = Livello di riferimento per i rumori ad alta frequenza.
M = Livello di riferimento per i rumori a media frequenza.
L = Livello di riferimento per i rumori a bassa frequenza.
Elmetti di sicurezza industriali compatibili EN 352-3
Queste cufe devono essere utilizzate esclusivamente con gli
elmetti di sicurezza industriali indicati nella tabella B. Le cufe
sono state testate in combinazione ai seguenti elmetti di
sicurezza industriali e possono fornire livelli di protezione
differenti in caso di utilizzo con elmetti differenti.
Legenda della tabella degli attacchi per elmetti di sicurezza
industriali:
B:1 Produttore dell’elmetto
B:2 Modello dell’elmetto
B:3 Attacco
B:4 Grandezza della testa: S = Small, M = Medium, L = Large
Bardatura temporale
MRX21A2WS6, MRX21A3WS6 (tutte le varianti del
prodotto)
D:1 Bardatura temporale (PVC, PA)
D:2 Filo della bardatura temporale (acciaio inox)
D:3 Attacco a due punti (POM)
D:4 Auricolari HY82 (rivestimento PVC e schiuma PUR)
D:4 Auricolari HY80 (rivestimento PUR, schiuma PUR e gel
silicone)
D:5 Rivestimento in schiuma (schiuma PUR)
D:6 Coppa (ABS)
D:7 Microfono per la funzione dipendente dal livello di rumore
per i suoni circostanti (schiuma PUR)
D:8 Microfono (ABS, PA)
D:9 Antenna (PE, ABS, TPE)
D:10 Paravento (schiuma)
D:11 Spinotto caricabatterie (acciaio inox)
Attacco per elmetto/elmetto
MRX21P3E2WS6, MRX21P3E3WS6 (tutte le varianti del
prodotto)
D:12 Braccio di supporto della coppa (acciaio inox)
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO
Bardatura temporale
E:1 Estrarre le coppe e inclinare la parte superiore delle
coppe verso l’esterno in modo che il cavo non sia d’intralcio
alla bardatura temporale.
E:2 Regolare l’altezza delle coppe nella posizione più
comoda tenendo ferma la bardatura temporale.
E:3 La bardatura temporale deve poggiare saldamente sulla
testa, come illustrato, e sostenere il peso dell’headset.
Fissaggio dell’elmetto di sicurezza
E:4 Agganciare l’attacco per elmetto alla scanalatura
sull’elmetto (E:5).
E:6 Modalità di aerazione: Per passare dalla modalità di
lavoro a quella di aerazione, tirare le coppe verso l’esterno
nché non scattano (E:7).
E:8 Evitare di collocare le coppe contro l’elmetto per non
compromettere l’aerazione.
ISTRUZIONI PER L’USO
RICARICA E SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE (Fig. 1)
1. Staccare il fermo sulla coppa sinistra con le dita.
2. Aprire la coppa.
3. Inserire o sostituire le batterie. Le polarità devono
corrispondere a quelle riportate.
4. Chiudere la coppa e bloccare il fermo. Cambiare il tipo di
batterie impostato in caso di passaggio da batterie ricaricabili
a non ricaricabili. Tenere premuto a lungo (per 2 secondi) il
pulsante Menu [M] per accedere al menu di congurazione,
vedere “Congurazione del proprio headset”.
ATTENZIONE: Utilizzare esclusivamente 3M™ PELTOR™
Caricabatterie USB FR09 EU e 3M™ PELTOR™ Adattatore
USB da parete FR08 con 3M™ PELTOR™ LR6NM Batterie
ricaricabili.
ATTENZIONE: A temperature superiori a 45°C, la
batteria potrebbe non ricaricarsi.
NOTA:
- Non tentare di ricaricare le batterie alcaline, in quanto si può
danneggiare l’headset.
- Utilizzare esclusivamente batterie AA non ricaricabili oppure
Ni-MH ricaricabili.
- Evitare di mescolare batterie vecchie e nuove. Evitare di
mescolare batterie alcaline, standard o ricaricabili. Per il
corretto smaltimento delle batterie, attenersi alle normative
locali in materia di smaltimento dei riuti solidi urbani.
AUTONOMIA
Autonomia approssimativa con batterie AA alcaline nuove e
batterie ricaricabili LR6NM completamente cariche (2.100 mAh):
- Radio FM e funzione dipendente dal livello di rumore:
58 ore circa
- Streaming Bluetooth
®
e funzione dipendente dal livello di
rumore: 78 ore circa
NOTA:
L’autonomia può variare in funzione di condizioni ambientali,
temperatura ed età/condizioni delle batterie.
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO (Fig. 2)
Tenere premuto a lungo (per 2 secondi) il pulsante Power
[
] per accendere o spegnere l’headset.
L’operazione è confermata dal messaggio vocale “Power on”
(accensione) o “Power off” (spegnimento).
Alla prima accensione, l’headset entra automaticamente in
modalità di accoppiamento.
NOTA: Se non viene premuto alcun pulsante per 4 ore,
l’headset si spegne automaticamente. L’operazione è
confermata dal messaggio vocale “Automatic power off”
(spegnimento automatico).
REGOLAZIONE DEL LIVELLO DI VOLUME DELLA FONTE
AUDIO (Fig. 3)
Per regolare il livello di volume, premere brevemente
(per 1 secondo) il pulsante [
+
] o [–]. Per cambiare la fonte
audio attiva, premere brevemente (per 1 secondo) il pulsante
Power [
].
IT
** 3M™ PELTOR™ WS™ ALERT™ XPI Headset

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the 3M PELTOR WS ALERT XPI Series and is the answer not in the manual?

3M PELTOR WS ALERT XPI Series Specifications

General IconGeneral
BluetoothYes
MicrophoneYes
Bluetooth RangeUp to 10 meters
ColorBlack
Product TypeHeadset
Standards MetANSI S3.19
CompatibilityBluetooth enabled devices
Battery TypeRechargeable lithium-ion
Attenuation RatingL: 16 dB

Related product manuals