7
2Easy
OPEN
CLOSE
FSW
STOP
ALARM
GND
+24
12
34
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18 19 20
21
22
23
24
25
26
27
+24
+24
+24
+24
OUT1
OUT2
OUT3
GND
LAMP
LOOP
BUS
LOOP 1LOOP 2
Encoder
Relais
NO
COM
1
2
OUT4
Fig.2
4. COLLEGAMENTI ELETTRICI
Per il collegamento
di fotocellule e
dispositivi di sicurezza,
fare riferimento al
paragrafo 4.1.1
Sfondamento sbarra
Lampeggiatore
semaforico
integrato
4.1 Morsettiera J1 (ingressi)
OPEN - Comando di “Apertura” (N.A. - morsetto 3): si intende
qualsiasidatored’impulso(es.:pulsante)che,chiudendouncontatto,
comandal’aperturae/ochiusuradellabarriera.
CLOSE - Comando di “Chiusura” (N.A. - morsetto 4): si intende
qualsiasidatored’impulso(es.:pulsante)che,chiudendouncontatto,
comandalachiusuradellabarriera.
FSW - Contatto sicurezze in chiusura (N.C. - morsetto 5): il com-
pitodelle sicurezze inchiusura è quellodi salvaguardare lazona
interessatadalmovimentodellabarrieradurantelafasedichiusura,
invertendone il moto. Non intervengono mai durante il ciclo di apertura.
Le Sicurezze di chiusura, se impegnate ad automazione aperta,
impediscono il movimento di chiusura.
Se non vengono collegati dispositivi di sicurezza in
chiusura, ponticellare i morsetti FSW e GND (Fig. 26)
e lasciare la funzione FAILSAFE (parametro o1 della
congurazione Avanzata) al valore di default (disabilitata)
STP - Contatto di STOP (N.C. - morsetto 6):
siintendequalsiasi
dispositivo(es.:pulsante)cheaprendouncontattopuòarrestareil
motodell’automazione.
Se non vengono collegati dispositivi di STOP, ponticellare
i morsetti STOP e GND (Fig. 26)
ALM - Contatto di emergenza (N.C. - morsetto 7): si intende
qualsiasidispositivo(es.interruttore)cheattivatoinunasituazione
d’emergenzaprovoca l’apertura della barriera finoal ripristino del
contatto.Quandoattivato,questoingressohaprioritàsuqualsiasi
altro comando.
Se non vengono collegati dispositivi di emergenza,
ponticellare i morsetti ALM e GND (Fig. 26)
GND (morsetti 8-9) - Negativoalimentazioneaccessori
+24 (morsetti 10-11) - Positivoalimentazioneaccessori
Il carico massimo totale degli accessori è di 800 mA.
Per calcolare gli assorbimenti fare riferimento alle istru-
zioni dei singoli accessori.
4.1.1 Collegamento dei dispositivi di sicurezza
Lascheda elettronicaE680 disponedi uningresso perdispositivi
di sicurezza in chiusura che intervengono durante la chiusura
dell’automazione,previstiper proteggere dal rischio d’impatto la
zonadelvarco.
Dettidispositividevonoutilizzareunsegnaleconcontatto“N.C.”nor-
malmentechiuso,edevonoesserecollegatiinserieallefotocellulea
relèeventualmenteinstallatesull’impianto,comerappresentatonelle
figuredaFig.23aFig.26.
Fig.23:collegamentodiunacoppiadifotocelluleinchiusura,con
sicurezzaFAILSAFEabilitata:oltreallarealizzazionediun
collegamentocomerappresentatonelloschema,ènecessario
impostarenellaconfigurazioneAvanzatao1 = 00
Fig.24:collegamentodiunacoppiadifotocelluleinchiusurasenza
sicurezzafailsafe
Fig.25:collegamentodiduecoppiedifotocelluleinchiusurasenza
sicurezzafailsafe
Fig.26:collegamentodinessundispositivodisicurezzaarelè