15
04
AttivazioneaperturaaUOMO PRESENTE(comandosemprepremuto). Rilasciandoilco-
mandoOPENsibloccailfunzionamento
Y
= attiva
no = disattiva
05
Attivandoquestafunzioneilcomando OPEN durante l’apertura arresta il movimento.
Se il parametro
06ènoilsistemaèprontoperl’apertura.
Se il parametro 06èYilsistemaèprontoperlachiusura.
Y=inaperturablocca
no = disattiva
06
Attivandoquestafunzioneilcomando OPEN durante l’apertura inverte il movimento.
Se i parametri
05 e
06 sono nol’OPENnonhaeffettodurantel’apertura.
Y = in apertura inverte
no = disattiva
07
Attivandoquestafunzioneil comando OPEN durantelapausabloccailfunzionamento.
Se i parametri 07 e 08 sono no l’OPEN ricarica il tempo pausa.
Y=inpausablocca
no = disattiva
08
Attivandoquestafunzioneilcomando OPEN durante la pausa provoca la chiusura.
Se i parametri
07 e 08 sono no l’OPEN ricarica il tempo pausa.
Y
= in pausa chiude
no = disattiva
09
Attivandoquestafunzioneilcomando OPENdurantelachiusurabloccailfunzionamento,
altrimenti inverte il movimento.
Y=blocca
no = inverte
10
AttivazionechiusuraaUOMOPRESENTE
(comandosemprepremuto)
. Rilasciando il coman-
do CLOSE
sibloccailfunzionamento.
Y = attiva
no = disattiva
11
Attivandoquestafunzioneilcomando CLOSEhaprioritàsull’OPEN,altrimentil’OPENha
prioritàsulCLOSE.
Y = attiva
no = disattiva
12
Attivandoquestafunzioneilcomando CLOSEcomandalachiusuraquandoèrilasciato.
FinchéCLOSEèattivol’unitàrimaneinprelampeggiochiusura.
Y = chiude al rilascio
no=chiudesubito
13
Attivandoquestafunzioneilcomando CLOSEdurantel’aperturabloccailfunzionamento,
altrimenti il comando CLOSE comanda l’inversione immediatamente o al termine dell’aper-
tura(vediancheparametro14)
Y =
CLOSEblocca
no = CLOSE inverte
14
Attivandoquestafunzioneeseilparametro13èno,ilcomando CLOSE comanda la
chiusuraimmediataalterminedelciclodiapertura(memorizzailCLOSE).Seiparametri
13 e 14 sono no CLOSE comanda la chiusura immediata.
Y= chiudeallane dell’aper-
tura
no = chiusura immediata
15
AttivandoquestafunzioneconilsistemabloccatodaunoSTOPun successivo OPEN
muovenelladirezioneopposta.Seilparametro
15èno chiude sempre.
Y=muoveindirezioneoppo-
sta
no = chiude sempre
16
Attivando questa funzione, durante la chiusura, le SICUREZZE CHIUSURA bloccano e
consentonolaripresadelmotoallorodisimpegno,altrimentiinvertonoimmediatamentein
apertura.
Y=chiudealdisimpegno
no = inversione immediata
17
AttivandoquestafunzioneleSICUREZZE CHIUSURA comandano la chiusura al loro di-
simpegno(vediancheparametro18).
Y =
chiusuraal disimpegno di
FSW
no = disattiva
18
Attivandoquestafunzioneeseilparametro17èY,l’unitàattendeilterminedelciclodi
aperturaprimadieseguireilcomandodichiusurafornitodalle SICUREZZE CHIUSURA.
Y= chiudeallane dell’aper-
tura
no = disattiva
19
Attivandoquestafunzione,durantelachiusura,LOOP2bloccaeconsentelaripresadel
motoaldisimpegno,altrimentiinverteimmediatamenteinapertura.
Y=chiusuraaldisimpegno
no = inversione immediata
20
AttivandoquestafunzioneLOOP2 comandalachiusuraalsuodisimpegno(vedianche
parametro 21).
Y =
chiudeseLOOP2libero
no = disattiva
21
Attivandoquestafunzioneeseilparametro20
è
Y,l’unitàattendeilterminedelciclodi
aperturaprimadieseguireilcomandodichiusurafornitodaLOOP2.
Y=chiudeaneapertura
no = disattiva
22
Attivandoquestafunzione:incasodiinterruzionedirete,alritornodell’alimentazionese
nonèattivouncomandoOPENl’automazionerichiudeimmediatamente.
Y = attiva
no = disattiva
23
Il LOOP 1 comandaun’aperturaedalterminedellastessachiudesedisimpegnato
(utile
nelcasodiarretramentoveicoloconloopsconsecutivi).Sedisattivatoaldisimpegnodi
LOOP1nonvieneeffettuatalachiusura.
Y =
chiudeseLOOP1libero
no = disattiva
24
Attivandoquestafunzione,uncomandodiaperturaochiusuravieneeseguitosoloaldi-
simpegnodellesicurezze.
Y = attiva
no = disattiva
25
Funzione A.D.M.A.P.
attivando questa funzione si ottiene il funzionamento delle sicurezze conforme alle
normativefrancesi.
Y = attiva
no = disattiva
26
AttivandoquestafunzioneleSICUREZZE CHIUSURAdurantelachiusurabloccanoein-
vertonoilmovimentoallorodisimpegno,altrimentiinvertonoimmediatamente.
Y=bloccaeinvertealdisim-
pegno.
no = inverte immediatamen-
te.