Italiano
34 AGy -L
S.170 Autotune R stat (collegato a C.100) 0.50 0.01 5.00
L’esecuzione di questo comando permette all’utente di misurare la resistenza equivalente dello statore del motore utilizzato.
Dopo aver dato il comando, è necessario attivare la sequenza operativa standard dando i comandi di Enable e Start. L’inverter
chiude il contattore Run ma non lascia il freno permettendo alla corrente di scorrere negli avvolgimenti. Dopo aver completato
la procedura con successo, il valore di S.153 viene aggiornato automaticamente.
S.180 Max Vel Cabina (collegato a A.090) 0.50 0.01 5.00
Velocità della cabina (m/s) quando l’inverter eroga la frequenza nominale
S.200 Rif frequenza 0 (collegato a F.100) 10.0 -F.020 F.020
Vedere descrizione di S.207.
S.201 Rif frequenza 1 (collegato a F.101) 50.0 -F.020 F.020
Vedere descrizione di S.207.
S.202 Rif frequenza 2 (collegato a F.102)
S.203 Rif frequenza 3 (collegato a F.103)
S.204 Rif frequenza 4 (collegato a F.104)
S.205 Rif frequenza 5 (collegato a F.105)
S.206 Rif frequenza 6 (collegato a F.106)
S.207 Rif frequenza 7 (collegato a F.107) 0.0 -F.020 F.020
Riferimenti di frequenza (Hz) dell’inverter. La selezione di uno qualsiasi dei riferimenti indicati in precedenza viene svolta da
selettori dedicati (Freq Sel 0 a 4). Anche se nel menù Startup sono disponibili solo 8 riferimenti, è possibile utilizzare fino a 16
riferimenti diversi disponibili nel menù F.
S.220 Freq pre start (collegato a F.116) 2.0 -F.020 F.020
Riferimento di frequenza (Hz) utilizzato durante la procedura di avvio dolce.
S.225 Fattore Rampa 1 (collegato a A.091) 1.00 0.01 2.50
Le accelerazioni e decelerazioni di rampa e i jerk vengono definiti dai parametri descritti di seguito. Comunque, per una facile
impostazione, è possibile utilizzare un fattore di estensione comune per accelerare o rallentare le rampe. Ad esempio, se
S.225 è impostato a 0,5, tutti i parametri facenti riferimento ai gruppi di rampa 1 e 3 (accels, decels e jerks) vengono
dimezzati, generando delle rampe più lente.
S.226 Fattore Rampa 2 (collegato a A.092) 1.00 0.01 2.50
Come per S.225, ma fa riferimento ai gruppi di rampa 2 e 4.
S.230 Jerk acc iniz 1 (collegato a F.251) 0.50 0.01 10.00
Jerk (m/s
3
) applicato all’inizio di una fase di accelerazione con rampa impostata a 1 (il gruppo di rampa 1 viene utilizzato di
default durante un’attività normale).
S.231 Accelerazione 1 (collegato a F.201) 0.60 0.01 5.00
Accelerazione lineare (m/s
2
) con rampa impostata a 1.
S.232 Jerk acc fine 1 (collegato a F.252) 1.40 0.01 10.00
Jerk (m/s
3
) applicato alla fine di una fase di accelerazione con rampa impostata a 1.
S.233 Jerk dec iniz 1 (collegato a F.253) 1.40 0.01 10.00
Jerk (m/s
3
) applicato all’inizio di una fase di decelerazione con rampa impostata a 1.
S.234 Decelerazione 1 (collegato a F.202) 0.60 0.01 5.00
Decelerazione lineare (m/s
2
) con rampa impostata a 1.
Cod. Display (Descrizione) Def. Min. Max