Italiano
AGy -L 43
10 - Ricerca guasti
10.1 Drive in una condizione di allarme
Il tastierino del drive visualizzerà sulla seconda riga del suo display LCD un messaggio lampeggiante con il codice (tastierino
KBG-1) e il nome dell’allarme intervenuto (tastierino KBG-LCD-..) .
La figura seguente illustra un esempio dell’intervento dell’allarme OV Overvoltage durante la visualizzazione del parame-
tro d.000 Output frequency (Frequenza uscita).
Hz A VPrg Rev Fwd
Prg
Output frequency
0V Overvoltage
Alarm message blinking
Reset
Hz A VPrg Rev Fwd
Prg
0U
Alarm code blinking
Red LEDs
blinking
Red LEDs
blinking
KBG-1 (standard) KBG-LCD-.. (Optional)
Figura 10.1.1: Visualizzazione di un Allarme sul display LCD e display a 7 segmenti
Quando l'allarme è attivo, premendo il tasto Prg sul tastierino si abilità la la navigazione dei menù e la scrittura dei
parametri. La condizione di allarme permane (i tre LED rossi lampeggiano). Per riprendere la funzionalità del drive è
necessario dare un comando di Reset Allarmi.
10.2 Reset di un allarme
L’operazione di reset di un allarme può essere eseguita in tre differenti modalità‘:
- Reset di un allarme attraverso il tastierino: può essere eseguito premendo simultaneamente i tasti
Up e Down; il reset avra‘ effetto quando la pressione
sui tasti verrà rilasciata.
- Reset di un allarme attraverso ingresso digitale: può essere eseguito attraverso un ingresso digitale col-
legato al comando I.010 Src Reset Allarm = [9] Digital
input 8 (morsetto 4).
- Reset di un allarme attraverso la funzione Autoreset: consente il reset automatico di alcuni parametri del drive
(vedere tabella 10.3.1), attraverso la corretta
impostazione dei parametri P.380, P.381, P.382 e P.383.
La figura seguente illustra un esempio di reset di un allarme attraverso il tastierino del drive.
Output frequency
0V Overvoltage
Output frequency
0.00 Hz
Alarm condition Alarm resetted
Blinking
Alarm condition Alarm resetted
Blinking
KBG-1 (standard)
KBG-LCD-.. (Optional)
Figura 10.2.1: Reset di un Allarme