EasyManua.ls Logo

gefran SIEIDrive LIFT AGy -L

gefran SIEIDrive LIFT AGy -L
242 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano
40 AGy -L
8 - Interfaccia encoder (scheda opzionale EXP-ENC-AGy)
L’inverter AGy -L fornisce un’interfaccia encoder di prestazioni superiori per il controllo della velocità ad anello chiuso.
Possono essere utilizzati encoder digitali standard a due canali in quadratura con alimentazione a 5V, 8V e 24V.
La massima frequenza d’ingresso su entrambi i canali è 150kHz.
8.1 Collegamento
La scheda EXP-ENC-AGy consente il collegamento di un encoder digitale TTL (+5V) o HTL (+24V).
Impostazione di default = HTL (+24V).
Alimentazione encoder 24V Quando si utilizza un encoder HTL la tensione 24V è disponibile sui morsetti 9 e 10
della scheda di regolazione R-AGy-2:
- morsetto 9 : +24V OUT
- morsetto 10 : 0V24 - GND
Alimentazione encoder 8V, 5V La tensione è disponibile sui morsetti 35 e 36 della scheda EXP-ENC-AGy:
Mors. Designazione Funzione
12 A+ Canale A positivo
13 A- Canale A negativo
14 B+ Canale B positivo
15 B- Canale B negativo
35 Vcc Alimentazione Encoder 8V , 5V (*)
38 GND GND Alimentazione Encoder
(*) la tensione è impostabile via software tramite il parametro I.505 nel menu INTERFACE.
8.2 Impostazione dell’alimentazione dell’encoder
Gli encoder da 24V HTL possono essere alimentati utilizzando l’uscita a +24V, disponibile sulla scheda di regolazione
standard (morsetto 9); in questo caso i morsetti 35 e 36 sulla scheda EXP-ENC-AGy non dovrebbero essere connessi.
I due cavallotti S1 sulla scheda EXP-ENC-AGy devono essere in condizione OFF (default), significando che i canali A e B
sono HTL.
Gli encoder TTL, che richiedono un’alimentazione a 5V o 8V, possono essere alimentati utilizzando i morsetti 35 e 36 di
EXP-ENC-AGy.
Il livello di tensione d’uscita su questi morsetti viene determinato dal parametro del drive I.505 Tens aliment enc.
Le impostazioni ammesse sono:
[0] 5.2V;
[1] 5.6V;
[2] 8.3V;
[3] 8.7V
La giusta impostazione viene determinata in base alle specifiche dell’encoder e alla lunghezza del cavo. Maggiore è la
lunghezza del cavo che connette l’alimentazione esterna all’encoder, più alta deve essere l’impostazione.
Selezionare i due cavallotti S1 sulla scheda EXP-ENC-AGy in posizione ON, significando che i canali A e B sono TTL.
Fare riferimento alla figura 7.1 per uno schema di cablaggio esemplificativo.
8.3 Verifica segnali
Prima di utilizzare il controllo di velocità ad anello chiuso è necessario verificare se il segno della velocità degli encoder
collegati corrisponde a quello della velocità di riferimento:
1 - impostare il drive in modalità anello aperto (S.400 Tipo controllo = [0] V/f OpenLoop; I.500 Encoder enable = [1]
Enable)
2 - nel menu Display selezionare i parametri d.001 Rif frequenza e d.301 Freq. encoder e verificare che i segni siano
concordi .
3 - in caso il segno sia differente invertire i collegamenti dell’encoder : canali A+ , A- con B+, B- .

Table of Contents

Related product manuals