118
9. Appendice
Problemi comuni e soluzioni (Fate anche riferimento alla sezione “Indicatore da’ Accensione/Stato/Lampada” alla Pagina 117)
Non si accende
Si spegnerà
Nessun’immagine
La tonalità dei colori è
anomala
L’immagine non è squa-
drata rispetto allo schermo
L’immagine è sfuocata
L’immagine scorre ver-
ticalmente, orizzontal-
mente o in entrambe le
direzioni
Il telecomando non fun-
ziona
L’indicatore di stato è il-
luminato o lampeggia.
Strisce verticali nel
modo RGB
Non funziona il mouse
USB
• Controllate che il cavo d’alimentazione sia collegato e che il tasto d’accensione sul proiettore o sul telecoman-
do sia premuto. (→ pagine
23, 24)
• Controllate che il coprilampada sia installato correttamente. (→ pagine pagina
112)
• Verificare che il proiettore non sia surriscaldato. Se la ventilazione intorno al proiettore non è sufficiente
oppure la stanza in cui si esegue la presentazione è particolarmente calda, spostare il proiettore in un luogo più
fresco.
• Verificare se l'utilizzo della lampada supera le 2.100 ore (fino a 3.100 ore: modalità Eco). In tal caso, sostituire
la lampada. Una volta sostituita la lampada, azzerare le ore di utilizzo. (→ pagina
107)
• La lampada non si illumina. Attendete qualche istante, quindi riaccendete l’alimentazione.
•
Verificate che Gestione risparmio energia, Auto spegnimento spento o Program Timer sia disattivato. (→ pagina 97, 99)
• Verificare se l'utilizzo della lampada supera le 2.100 ore (fino a 3.100 ore: modalità Eco). In tal caso, sostituire
la lampada. Una volta sostituita la lampada, azzerare le ore di utilizzo. (→ pagina
107)
• Usate il tasto SOURCE sul proeittore o quello VIDEO, S-VIDEO, COMPUTER 1, COMPUTER 2, COMPUTER 3,
COMPONENT, VIEWER o LAN sul telecomando per selezionare la fonte. (→ pagina
26)
• Controllate che i cavi siano collegati correttamente.
• Usate i menu per regolare la luminosità e il contrasto. (→ pagina
74)
• Controllate se l’immagine è stata silenziata. (→ pagina
36)
• Togliete il coprilente.
• Azzerate le impostazioni o le regolazioni ai livelli di fabbrica usando la funzione Reset del menù. (→ pagina
107)
• Inserite la parola chiave registrata se avete abilitato la funzione Sicurezza. (→ pagina
45)
• Assicuratevi di collegare il proiettore ed il PC notebook mentre il proiettore si trova nella modalità d'attesa e
prima di accendere il PC notebook.
Nella maggior parte dei casi, il segnale d'uscita proveniente dal PC notebook non si accende se non è collegato
al proiettore prima dell'accensione della corrente.
* Se lo schermo dovesse diventare bianco durante l’uso del telecomando, questo può essere dovuto alla
funzione salvaschermo del computer o al software di risparmio energia.
• Fate riferimento alla pagina che segue.
• Controllate se è stato selezionato il colore giusto in [Colore parete]. In tal caso, selezionate un'opzione appro-
priata. (→ pagina
81)
• Regolate [Tonalità] in [Regolazione]. (→ pagina
74)
• Cambiate la posizione del proiettore per migliorare il suo angolo rispetto allo schermo. (→ pagina
27)
• Usate la funzione 3D Reform per correggere la deformazione trapezoidale. (→ pagina
31)
• Regolate il fuoco. (→ pagina
29)
• Cambiate la posizione del proiettore per migliorare il suo angolo rispetto allo schermo. (→ pagina
27)
• Assicuratevi che la distanza tra il proiettore e lo schermo sia all’interno del campo di regolazione dell’obiettivo.
(→ pagine
123, 124)
• Si può formare della condensa sull'obiettivo se il proiettore freddo viene portato in un luogo riscaldato e poi
acceso. In tal caso, lasciate che la condensa evapori dall'obiettivo nel proiettore senza usare quest'ultimo.
• Usate il tasto SOURCE sul proiettore stesso oppure il tasto VIDEO, S-VIDEO, COMPUTER 1, COMPUTER 2,
COMPUTER 3, COMPONENT, VIEWER oppure LAN sul telecomando per selezionare la fonte (Video, S-Video,
Computer, Component, Viewer oppure LAN). (→ pagina
26)
• Regolate l’immagine del computer manualmente con [Olorogio]/[Fase] nell’ [Regolazione] → [Gestione im-
magine]. (→ pagina
75)
• Installate delle batterie nuove. (→ pagina
10)
• Controllate che non ci siano degli ostacoli tra voi e il proiettore.
• Restate entro una distanza di 22 piedi (7 m) dal proiettore. (→ pagina
10)
• Controllate se uno o più sensori sono abilitati. Selezionate+[Impostazione] → [Installazione] → [Sensore
Remoto] dal menù. Fate riferimento alla pagina
96.
• Se la spina del cavo del telecomando nella presa REMOTE, il telecomando non funziona senza fili. Fate riferi-
mento alla pagina
11.
• Fate riferimento ai messaggi della luce di stato qui sopra. (→ pagina
117)
• Premete il tasto AUTO ADJUST sul proiettore stesso oppure il tasto AUTO ADJ. sul telecomando. (→ pagina
33)
• Regolate l’immagine del computer manualmente con [Olorogio]/[Fase] nell’ [Regolazione] → [Gestione im-
magine]. (→ pagina
75)
• Assicuratevi che il mouse USB sia collegato correttamente al proiettore. (→ pagina 38)
Il proiettore può non supportare alcune marche del mouse USB.
Problema Controllate queste voci
Rivolgetevi al vostro rivenditore per ulteriori informazioni.