20
2. Nel caso in cui siano state inserite delle programmazioni orarie con il Timer settimanale e contempo-
raneamente altre impostazioni orarie con la Modalità preset, l’ultima avrà la priorità;
3. Ogni giorno permette l’impostazione di fino a quattro periodi i cui orari di inizio e fine devo essere
coerenti tra loro (l’inizio di un periodo deve essere successivo alla fine del periodo precedente);
4. Nel caso in cui l’unità venga accesa manualmente, i programmi orari dei periodi non verranno eseguiti;
5. Se attivata la relativa funzione (paragrafo 8.3), il valore di questo parametro sarà salvato in memoria
e reimpostato automaticamente dopo un eventuale caduta di tensione;
6. Il valore di default per questa funzione è “Off”.
NOTA: questa funzione può essere eseguita solo se l’unità è spenta.
4.16. Cancellare gli errori attuali (Reset Errore)
Questa funzione permette di riarmare gli errori attualmente attivi sul sistema; naturalmente questa opera-
zione deve essere eseguita solo dopo aver risolto la condizione di allarme segnalata; per riarmare gli allar-
mi sarà necessario premere sull’etichetta della funzione, e successivamente dare conferma dell’operazione
premendo il tasto “OK” nella finestra di dialogo.
Questa funzione permette di resettare il collegamento Wifi, eliminando eventuali conflitti.
Questa funzione permette di caricare i valori di default (valori preimpostati in fabbrica) per tutte le funzio-
ni azzerando le modifiche eseguite dall’utente.
NOTE:
1. Questa funzione può essere eseguita solo se l’unità è spenta;
2. Questa funzione agisce sulle funzioni: “Fasce orarie“, “Timer“, “Modalità preset“, “Timer settimanale“
e “Curva climatica”.
4.17. Funzione reset connessione wi (Reset WiFi)
4.18. Caricare impostazioni di default (Reset)
5. MENÙ PARAMETRI
5.1. Navigazione nel menù
Tramite questo menù sarà possibile impostare i valori
utilizzati per la regolazione della macchina. Per na-
vigare in questo menù il sistema prevede i seguenti
tasti:
T (
1
) Passare alla pagina precedente;
T (
2
) Passare alla pagina successiva;
T (
3
) Tornare al menù di livello superiore;
T (
4
) Tornare alla pagina principale (Home);
T Per accedere ad una funzione sarà necessario
cliccare sul testo della stessa.
Parametri (1/2)
aata aff: C
aata ic: C
mit aff: C
mit ic: C
rati C: C
3 4
1
2
NOTA: durante la navigazione tra le pagine dei menù, nell’intestazione (ovvero nella nell’area superiore
più scura) verrà visualizzata la pagina attuale del menù selezionato.