154
Radici quadrate, radici cubiche, radici, quadrati, cubi, reciproci,
numeri fattoriali, casuali, e permutazioni/combinazioni
Esempio 1: 2 + 3 x 5
2 3 5
Esempio 2:
3
5
3
-27
+
5 27
Esempio 3:
7
123 ( = 123 )
7
1
7 123
Esempio 4: 123 + 30
2
123 30
Esempio 5: 12
3
12
Esempio 6:
-
1
3
1
4
1
3 4
Esempio 7: 8!
8
Esempio 8: Per generare un numero casuale tra 0.000
e 0.999. (i risultati differiscono sempre).
Esempio 9: 3
3
Esempio 10: Si tratta di stabilire il numero di differenti valori a quattro
cifre che è possibile ottenere combinando le cifre da 1 a 7.
Le cifre non devono ricorrere due volte nello stesso valore
a quattro cifre (1234 è consentito, 1123 invece non lo è).
7
4
5.287196909
-1.290024053
1.988647795
1023.
1728.
12.
40320.
0.664
9.424777961
840.