160
Per richiamare questo valore: Premere i tasti:
tanx
cos
−1
x
∑χ
4
Coefficiente di regressione C
x
1
χ
y
y
D I valori nella tabella precedente possono essere utilizzati all'interno di
espressioni, quale che sia la variabile utilizzata.
Regressione lineare
La formula di regressione per la regressione lineare è: y = A+Bx.
Esempio 1:
Pressione atmosferica verso temperatura
Temperatura Pressione at
mosferica
10°C 1003 hPa
15°C 1005 hPa
20°C 1010 hPa
25°C 1011 hPa
30°C 1014 hPa
In modalità REG: (Lin)
(SCI) (Stat clear)
10
1003
Nota!
Ogni volta che si preme il tasto
per la registrazione della propria
immissione, il display visualizza il numero di dati inseriti fino a quel
momento (valore n).
15
1005
20 1010
25 1011
30 1014
Eseguire la regressione lineare, per definire termini e
coefficiente di correlazione della formula di regressione dei dati
qui accanto. Utilizzare poi la formula di regressione, per
valutare la pressione dell'aria a –5°C e la temperatura a 1000
hPa. Per concludere, calcolare ancora la grandezza di
precisione (r
2
) e la covarianza campione.
REG
n=
1.