FSA 90, FSA 90 R
italiano
226
Lavorare calmi e concentrati – solo in 
buone condizioni di luce e di visibilità. 
Lavorare con prudenza – non mettere in 
pericolo altre persone.
Lavorare con particolare prudenza nei 
terreni senza visibilità e con vegetazione 
fitta.
Le polveri sollevate durante il lavoro 
possono nuocere alla salute. Dove si 
sviluppa polvere, portare la maschera 
antipolvere.
Liberare periodicamente la sede 
dell’attrezzo di taglio da erba e 
sterpaglia – disintasare la zona 
dell’attrezzo o del riparo.
Prima di lasciarla, disinserire 
l’apparecchiatura, spostare la leva di 
arresto su ƒ ed estrarre la batteria.
Se l’apparecchiatura ha subìto 
sollecitazioni improprie (per es. effetti di 
urto o caduta) controllarne 
assolutamente la sicurezza di 
funzionamento prima di rimetterla in 
funzione – ved. anche "Prima del 
lavoro". Verificare innanzitutto che i 
sistemi di sicurezza funzionino 
correttamente. Non continuare in 
nessun caso a usare apparecchiature 
prive di sicurezza funzionale. In caso di 
dubbio rivolgersi al rivenditore.
Tenere saldamente l’apparecchiatura 
sempre con entrambe le mani sulle 
impugnature.
Assumere sempre una posizione salda 
e sicura.
Sulle versioni con impugnatura a 
manubrio
Mano destra sull’impugnatura di 
comando, mano sinistra sulla maniglia 
del manico tubolare.
Sulle versioni con impugnatura circolare
Mano destra sull’impugnatura di 
comando, la sinistra su quella circolare – 
anche per i mancini.
Dopo il lavoro
Disinserire l’apparecchiatura, spostare 
la leva di arresto su ƒ ed estrarre la 
batteria dell’apparecchiatura.
Conservazione
Se non si usa l’apparecchiatura, 
sistemarla in modo che non sia di 
pericolo per nessuno. Metterla al sicuro 
dall’uso non autorizzato.
Conservare l’apparecchiatura al sicuro 
in un locale asciutto, con la leva di 
arresto su?ƒ e solo dopo avere tolto la 
batteria.
Vibrazioni
Questa apparecchiatura si distingue per 
la bassa sollecitazione vibratoria sulle 
mani.
Si consiglia però all’utente la visita 
medica se, nel caso specifico, vi fosse il 
sospetto di disturbi alla circolazione 
sanguigna delle mani (per es. formicolio 
delle dita)
Manutenzione e riparazioni
Prima di qualsiasi intervento di 
riparazione e di manutenzione, spostare 
la leva di arresto su ƒ ed estrarre la 
batteria dall’apparecchiatura. Così si 
evita l’avvio accidentale del motore.
Fare regolarmente la manutenzione 
dell’apparecchiatura. Eseguire solo le 
operazioni di manutenzione e di 
riparazione descritte nelle Istruzioni 
d’uso. Per tutti gli altri interventi, 
rivolgersi ad un rivenditore.
STIHL consiglia di fare eseguire le 
operazioni di manutenzione e di 
riparazione solo presso il 
rivenditore STIHL. I rivenditori STIHL 
vengono periodicamente aggiornati e 
dotati di informazioni tecniche.
Impiegare solo ricambi di prima qualità. 
In caso contrario può esservi il pericolo 
di infortuni o di danni 
all’apparecchiatura. Per informazioni in 
merito rivolgersi a un rivenditore.