150
13.2.3 Spegnere/disaivare la sveglia
> Come descrio al punto 13.2.1, selezionare la memoria di sveglia Sveglia 1 o Sveglia 2 che si desidera spegnere/
disaivare.
> Aprire [Ripetizione] ed impostarla su [O] per disaivare la sveglia.
Le impostazioni della sveglia vengono applicate solo dopo la selezione di [Salva].
Le impostazioni della sveglia rimangono salvate in modo che questa possa essere facilmente riaccesa/riaivata in un
momento successivo.
13.2.4 Accendere/aivare la sveglia
> Selezionare la memoria di sveglia Sveglia 1 o Sveglia 2 che si desidera accendere/aivare.
> Aprire [Ripetizione] ed impostarla su Giornaliera, Una volta, Week-end o Giorni feriali, per aivare la sveglia con le
impostazioni già presenti (vedere punto 13.2.1).
All'occorrenza, è possibile personalizzare le altre impostazioni come descrio al punto 13.2.1.
Le impostazioni della sveglia vengono applicate solo dopo la selezione di [Salva].
13.3 Utilizzare le cue
Non ascoltare la musica ad alto volume con le cue, può causare danni permanenti all'udito. Prima dell'utilizzo delle cue,
regolare il volume dell'apparecchio al minimo.
> Utilizzare solo cue con conneore jack da 3,5 millimetri.
> Introdurre il conneore delle cue nella presa cue (12) che si trova sulla parte anteriore della DIGITRADIO.
Una volta collegate le cue il suono viene riprodoo parallelamente araverso le cue e le uscite audio. Anche la
regolazione del volume avviene parallelamente.
14 Impostazioni di sistema
Le impostazioni di sistema si applicano uniformemente a tue le fonti.
> Per accedere alle impostazioni di sistema premere il tasto MENU e selezionare > Impostazioni di sistema.