EasyManua.ls Logo

Bosch EPS 205 - Avvisi Per la Pulizia Per CRI;CRIN, CRI; Funzionamento

Bosch EPS 205
636 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
1 689 989 185 2018-03-24| Robert Bosch GmbH
158 | EPS 205 | Usoit
5.3 Avvisi per la pulizia per CRI/CRIN,
CRI piezoelettrici e DHK/UI
!
Non pulire la punta ugello servendosi di spazzole di
ottone o acciaio o oggetti simili in quanto vengono
danneggiati i fori di nebulizzazione. Non pulire i fori
di nebulizzazione con l'utensile di pulizia degli ugelli
0 986 611 140. Non pulire il collegamento elettrico
dell’iniettore con un detergente a freddo.
1. Chiudere o coprire il raccordo di mandata, quello di
ritorno e la punta ugello dell'iniettore/portaugello
con coperchi di protezione.
2. Rimuovere lo sporco grosso presente sull’iniettore/
sul portaugello con una spazzola di plastica.
3. Effettuare una pulizia preliminare dell'iniettore/por-
taugello con il detergente a freddo.
! Per il bagno ad ultrasuoni utilizzare il detergente
abrasivo Tickopur TR 13 o agenti pulenti paragona-
bili in grado di eliminare corrosione e residui carbo-
niosi.
4. Togliere il cappuccio di protezione dalla calotta del
polverizzatore.
5. Con un dispositivo di sostegno adatto, immergere
l'iniettore/il portaugello nel bagno a ultrasuoni fin-
ché il dado di serraggio polverizzatore non è comple-
tamente coperto dagli agenti pulenti.
6. Regolare la temperatura di pulizia su un valore com-
preso tra 60°C e 70°C.
7. Dopo ca. 15 minuti prelevare l’iniettore/portaugelli
dal bagno a ultrasuoni e asciugarlo soffiando con
aria compressa.
i Dopo la pulizia conservare gli iniettori/i portaugelli
sempre in un recipiente pulito e ben chiuso. In que-
sto modo si impedisce la penetrazione di particelle
di sporco (per es. pelucchi, trucioli) negli iniettori/
nei portaugelli.
i Fare attenzione agli avvisi per la pulizia supplemen-
tari contenuti nelle istruzioni di riparazione per
componenti ESI[tronic]2.0.
5.4 Funzionamento
ATTENZIONE – Pericolo di lesioni!
In caso di collegamento non corretto dell’e-
quipaggiamento di prova o dei componenti,
durante la prova si può verificare la fuoriu-
scita di olio di prova ad alta pressione oppu-
re lo scoppio di singoli componenti.
Ne possono conseguire lesioni a persone
odanni materiali.
Prima dell'accensione controllare se tutti i
tubi flessibili sono collegati correttamente
a EPS205 e al componente.
Sostituire i tubi flessibili non a tenuta
odifettosi.
ATTENZIONE – Pericolo di lesioni alle mani!
La caduta incontrollata della cuffia di pro-
tezione può provocare lo schiacciamento o
lesioni di altro tipo alle dita.
Chiudere la cuffia di protezione sempre
afferrandola dall’apposita maniglia.
ATTENZIONE – Pericolo di ustioni causate
dalla superficie calda!
Il contatto con componenti ed equipaggia-
mento di prova molto caldi (per es. camera
d'iniezione) può causare gravi ustioni.
Far raffreddare i componenti e l'equipag-
giamento di prova.
Indossare i guanti protettivi.
5.4.1 Simboli e panoramica dei collegamenti per
controlli di CRI/CRIN, CRI piezoelettrici e
DHK/UI
Compo-
nente
Raccordo
di lavag-
gio per la
quantità di
ritorno
Raccordo
di prova
per la
quantità di
ritorno
Raccordo
di prova
per la
quantità di
iniezione
Cavo di
collegamen
-
to elettrico
X20
CRI/
CRIN
CRI
piezoe-
lettrico
Non neces
-
sario
DHK/UI
Non neces-
sario
Non neces-
sario

Table of Contents

Related product manuals