Q
P
22
12. Aprire manualmente il portone no al punto desiderato di
apertura,spostareilbloccomeccanicodiarrestoposteriore[R],
afancarloalcarrello(g. 23)ebloccarlostringendoconforzala
vite[Q].Importante!-Fareinmodocheilcordinodisbloccosia
azionabiledaun’altezzainferiorea1,8m.
Q
R
23
04. - Posizionareilguscioinferiorenelpuntodovearrivailtubo
per il passaggio dei cavi e segnare i punti di foratura (fase
04 - g. 23)
- Forare il muro con un trapano a percussione con una punta
da5mm.Inserireneiforiitassellida5mm(fase 04 - g. 23)
- Far passare i cavi elettrici attraverso i fori predisposti essa-
reilguscioinferioreconleviti(fase 04 - g. 23)
05.-CollegareilcavoelettriconegliappositimorsettisiadelTX
chedelRX(g. 23-5).Eseguireicollegamentielettriciinbase
allafunzionerichiestaeallag. 38.
-Riposizionare,inordine,ilgusciointerno,poiilgusciosupe-
rioredassareconleduevitieinne,inserireilcoperchioed
esercitareunalievepressioneperchiuderlo(fase 05 - g.
23).
3.2.4 – Fotocellule PHR00 (opzionali)
Attenzione: tutte le operazioni d’installazione vanno eseguite in
assenzaditensioneall’impianto.
• posizionare ogni singola fotocellula a 40/60 cm da ter-
ra • posizionarle sui lati opposti della zona da proteggere
• posizionarle il più vicino possibile al portone (distanza
massima = 15 cm) • nel punto di ssaggio deve essere
presente una guaina per il passaggio dei cavi • puntare il
trasmettitore TX verso la zona centrale del ricevitore RX
(disallineamento tollerato: massimo 5°)
01.Rimuovereilvetrinofrontale(fase 01 - g. 23)
02. Togliere il guscio superiore e poi quello interno della fotocel-
lula(fase 02 - g. 23)
03. Forare il guscio inferiore nel punto in cui si prevede il passag-
giodeicavi(fase 03 - g. 23)
23
1
Led SAFE
3
2
4
Ø 3,5 mm
˜
01.
04.
02. 03.
05.
Italiano – 11
Italiano