PASSO 4
4.1 – REGOLAZIONE DEI DIP-SWITCHES
DIP
SWITCHES
SELETTORE
LUCE DI
CORTESIA
DIP DIP-SWITCH
stati
Descrizione del
funzionamento
DIP 1 STEP
DIP 2 AUTO
1-ON 2-OFF
Comandopasso-passo:
Apri/Stop/Chiudi/Stop
1-ON 2-ON Passo-passoconchiusura
automatica(tempoimposta-
to con il potenziometro
"pause")
1-OFF 2-ON Modalitàdisolaapertura
conchiusuraautomatica
(funzionecondominiale)
1-OFF 2-OFF Apri/Chiudi/Aprimodal-
itàdicomando(noStop)
DIP 3
CHECK
ON Test dei dispositivi di
sicurezza collegati al
morsetto[3]"Phototest"
abilitato
OFF Test dei dispositivi di
sicurezza collegati al
morsetto[3]"Phototest"
disattivato
DIP 4
FUNCTION
OFF I dispositivi collegati al
morsetto"S2Photo"[4]
intervengono solo in fase
dichiusuraconinversione
immediata
ON I dispositivi collegati al
morsetto"S2Photo"[4]
intervengono fermando il
movimento sia nelle fasi di
aperturachedichiusura
DIP1 “STEP”:Seildip-switchvienemessoinON,vieneattivata
la modalità di funzionamentopasso-passo. Ad ogni impulsodi
avviamento(cablatooviatrasmettitoreradio),lacentraleesegue
un’azione.Avviailmotoresel’automazioneèfermaeloarresta
seèinmovimento.
Seildip-switch“STEP” viene messo in OFF,lamodalitàdifun-
zionamentoAPRICOMPLETAMENTE/PAUSA/CHIUDICOMPLE-
TAMENTE/STOPèattivato(condominio).Lacentraleaccettasolo
comandi(cablatioviatrasmettitoreradio)perlafasediapertura.
Conl’automazioneinfasediapertura,continuaadaprirsi,econil
sistemainfasedichiusurasiriaprecompletamente.
L’automazio-
nepuòrichiudersiconiltempoimpostatotramiteilpotenziometro
“PAUSE”, seildip-switch“AUTO”èimpostatosuON.Incaso
contrario,ènecessariodareuncomandodiStart(cablatoovia
trasmettitore radio) con l’automazione completamente aperta
DIP2 “AUTO”:Seildip-switchèinserito,lafunzionedirichiusura
IMPOSTAZIONE DELLA CENTRALE
automaticaèattivata.Lacentralechiudeautomaticamentelapor-
tadopoiltempoimpostatoattraversoilpotenziometro“pause”
(Vediparagrafo4.2).Seildip-switch“auto”vienemessoinOFF,
lafunzionedirichiusuraautomaticaèdisattivato.Perchiuderela
porta,quindi,deveesseredatouncomando(cablatooviatra-
smettitoreradio).
DIP3 “CHECK”:Seildip-switchèmessosuON,idispositividi
sicurezzacollegatialmorsetto“Phototest”[3]sonosoggettiadun
controllopreventivoprimadiiniziarequalsiasimovimento.
Seildip-switch“check”vienemessoinOFF,idispositividisicu-
rezzacollegatialmorsetto“Phototest”[3]vengonocostantemen-
tealimentati.
DIP4 “FUNCTION”:
Seildip-switchèmessosuOFF,idisposi-
tividisicurezzacollegatialmorsetto“S2Photo”[4]intervengono
soloinfasedichiusuraconinversioneimmediata.Seildip-switch
viene messo in ON,idispositividisicurezzacollegatialmorsetto
“S2Photo”[4]intervengonofermandoilmovimentosianellefasidi
aperturachedichiusura.
SELETTORE LUCE DI CORTESIA: attiva o disattiva la luce di
cortesiaaledpresentesullacentrale.
4.2 – REGOLAZIONE DEI POTENZIOMETRI
PAUSE
OBSTACLE
FORCE
POTENZIOMETRO
Descrizione del funzionamento
FORCE
(forza)
Potenza:regolazionedellapotenzadel
motore.Ruotandoilpotenziometroinsenso
orariosiaumentalapotenzaelavelocità
delmotore.Perconvalidarelamodificaè
necessario riprogrammare il percorso della
porta.
OBSTACLE
(ostacolo)
Ostacolo,sensibilitàagliostacoli:regolazione
dellafunzionedirilevazionedegliostacoli.
Ruotando il potenziometro in senso orario si
aumenta il tempo di azionamento prima della
rilevazionedegliostacoli(menosensibilità).
Pertanto,neisistemiconcondizioni
meccanicheparticolarmentesfavorevoli,
si consiglia di mantenere alto il tempo di
azionamento.L'ostacoloèimpostatoa
metàposizione(50%)comeimpostazionedi
fabbrica.
PAUSE
(pausa)
Tempodipausaprimadellachiusura
automaticadellaporta.Ruotandoil
potenziometro in senso orario si aumenta il
tempodipausada0a180secondi.Nota:
questopotenziometroèfunzionantesolo
quandosimetteildip-switchAUTOsuON.
La variazione del potenziometro “FORCE” non ha effet-
to no a quando la corsa non viene riprogrammata (PASSO
6).
Italiano – 15
Italiano