03.
RILASCIAREILTASTO
SET
IlLEDgiallo
"set"si
accende nel
modosso
04.
LA PORTA ESEGUE
UNMOVIMENTODI
APERTURA PARZIALE
IlLEDgiallo
"set"rimane
acceso nel
modosso
05.
LA PORTA ESEGUE
UNMOVIMENTODI
CHIUSURACOMPLETA
IlLEDgiallo
"set"rimane
acceso nel
modosso
06.
LA PORTA ESEGUE
UNMOVIMENTODI
APERTURACOMPLETA
IlLEDgiallo
"set"rimane
acceso nel
modosso
07.
LA PORTA ESEGUE
UNMOVIMENTODI
CHIUSURACOMPLETA
IlLEDgiallo
"set"rimane
acceso nel
modosso
08.
LA PORTA ESEGUE
UNMOVIMENTODI
APERTURACOMPLETA
CONRALLENTAMENTI
IlLEDgiallo
“set” rimane
acceso nel
modosso
09.
LA PORTA ESEGUE
UNMOVIMENTODI
CHIUSURACOMPLETA
CONRALLENTAMENTI
ilLEDgiallo
“set” si spegne
10.
FINEDELLAPROCEDURA
DIPROGRAMMAZIONE
Se il potenziometro “Force” viene modicato, il movi-
mento dell’automazione deve essere riprogrammato.
Il LED rosso “Error” lampeggia durante il movimento
dell’automazione quando viene rilevato un punto di sforzo
meccanico (questo corrisponde ad un maggiore sforzo del
motore). Regolare i potenziometri di OBSTACLE e di FOR-
CE (girarli leggermente in senso orario) per risolvere que-
sto e controllare la meccanica della porta se necessario.
PASSO 7
Questesonolefasipiùimportantinellarealizzazionedell’automazioneal
nedigarantirelamassimasicurezza.
Ilcollaudopuòessereusatoanchecomevericaperiodicadeidispositivi
checompongonol’automatismo.
Il collaudo e la messa in servizio dell’automazione deve essere
eseguita da personale qualicato ed esperto che dovrà farsi cari-
co di stabilire le prove previste in funzione dei rischi presenti e di
vericare il rispetto di quanto previsto da leggi, normative e rego-
lamenti, ed in particolare tutti i requisiti delle norme EN 12445 e
EN 12453 che stabiliscono i metodi di prova per la verica degli
automatismi per portoni sezionali o basculanti.
7.1 – COLLAUDO
1 Vericare che si sia rispettato rigorosamente quanto previ-
sto nel capitolo 1 “AVVERTENZE”.
2 Utilizzandoiltrasmettitoreradio,effettuaredelleprovedichiusurae
aperturadelportoneevericarecheilmovimentodelportonecorrispon-
daaquantoprevisto.
Convieneeseguirediverseprovealnedivalutarelascorrevolezzadel
portone ed eventuali difetti di montaggio oregolazionenonchélapresen-
zadiparticolaripuntid’attrito.
3 Vericareunoadunoilcorrettofunzionamento di tutti i dispositivi di
sicurezza,sepresentinell’impianto(fotocellule,bordisensibiliecc.).
4 Perlavericadellefotocellule(sepresenti),passareuncilindrodidiame-
tro5cmelunghezza30cmsull’asseotticoprimavicinoalTX,poivicino
all’RXedinnealcentrotraidueevericarecheintuttiicasiildispositivo
intervengapassandodallostatoattivoaquellodiallarmeeviceversa;in-
necheprovochinellacentralel’azioneprevista;esempio:nellamanovradi
chiusuraprovocal’inversionedimovimento.
COLLAUDO E MESSA IN SERVIZIO
33
5 Lavericadellacorrettarilevazione dell’ostacolo va fatta con il paralle-
lepipedoditest700x300x200mmcon3latineroopacoe3latibianco
lucidooppureaspecchio,comeprevistodallanormaEN12453.
6 Eseguire la misura della forza d’impatto secondo quanto previsto dalle
normeEN12453.Eventualmente,seilcontrollodella“forzamotore”viene
usato come ausilio al sistema per la riduzionedellaforzadiimpatto,pro-
vareetrovarelaregolazionechediaimiglioririsultati.
7 Assicurarsichel’interomeccanismosiaadeguatamenteregolatoe
chel’automatismoinvertalamanovraquandolaportaurtaunoggettodi
50mmdialtezzapostoalsuolo.
8 Assicurarsichel’automatismoprevengaoblocchiilmovimentodiaper-
turaquandolaportaècaricataconunamassadi20kg,ssataalcentro
delbordoinferioredellaporta.
7.2 – MESSA IN SERVIZIO
La messa in servizio può avvenire solo dopo aver eseguito con
esito positivo tutte le fasi di collaudo. Non è consentita la messa in
servizio parziale o in situazioni “provvisorie”.
1 Realizzareilfascicolotecnicodell’automazionechedovràcomprendere
almeno:disegnocomplessivo(adesempiogura1),schemadeicolle-
gamentielettrici(adesempiog.31),analisideirischierelativesoluzioni
adottate,dichiarazionediconformitàdelfabbricantedituttiidispositivi
utilizzati.PerAVIO500utilizzarel’allegato1“DichiarazioneCEdiconformi-
tàdeicomponentidiAVIO”.
2 Apporresulportoneunatarghettacontenentealmenoiseguentidati:tipo
18 – Italiano
Italiano