PASSO 9
La procedura di reset cancella i parametri del percorso della porta
(PASSO 6)etuttelefunzioniavanzate(PASSO10).Puòessere
eseguita in caso di errori di programmazione e riporta la centrale
alleimpostazionidifabbrica.
PASSO 10
9.8
9.8
9.2
9.2
9.1
9.5
9.6
9.7
9.4
9.3
37
La centrale è predisposta per l’interfacciamento con diversi di-
spositividedicatialcontrollodelsistema,allasicurezzadelsiste-
maeadaltrefunzioni.Diseguitoèriportatounelencodelleloro
connessioniefunzionicorrispondenti.
10.1 – TRASFORMATORE
Iltrasformatorestandarddelsistema(fornitoecollegato)è230V
*(primario)e0-24V (secondario)allacentrale.
10.2 – MOTORE
Ilcaricomassimocollegabileèdi100W(massimo3A)permotore.
PROCEDURA DI RESET
DISPOSITIVI COLLEGABILI ALLA CENTRALE
AZIONE RISULTATO
01. PREMEREILTASTOSTARTPER8SECONDI TuttiiLEDlampeggiano
02. RILASCIAREILPULSANTESTART TuttiILEDcontinuanoalampeggiare
03. PREMEREILTASTOSTARTPER3SECONDI TuttiILEDsiaccendonoinserie
04. ILRESETÈORACOMPLETATO
IlLEDrosso"error"lampeggia3volte
continuamente
05.
ÈNECCESARIAUNANUOVAPROGRAMMAZIONEDEL
MOVIMENTODELL’AUTOMAZIONE
Questo reset non cancella i trasmettitori radio memorizzati
(vediPASSO 5perlagestionedeitrasmettitoriradio).
10.3 – LAMPEGGIANTE
MORSETTI:11-12.
Illampeggianteèunaccessorioutilizzatopersegnalarequalsiasi
movimentodellaporta.
ÈpredispostopercollegareillampeggianteFL200
10.4 – CONTATTO DELL’USCITA AUSILIARIA “OUT1”
MORSETTI:1-2.
L’uscitaOUT1èun contatto privoditensione(contattoa relè).
Vieneattivatotramitepulsantesutrasmettitore.Èpossibilecolle-
gareunaccessoriocontensionemassima24Vmax3W.
10.5 – DISPOSITIVI DI SICUREZZA
MORSETTI:4-9-10.
La centrale dispone di due ingressi di sicurezza disponibili per
connessione(i)senzatensione(contattopulito).
“S2Photo”DISPOSITIVIDISICUREZZAINFASEDICHIUSURAo
APERTURA/CHIUSURA.Imorsetti4e8consentonoilcollegamento
didispositividisicurezzaattiviinfasedichiusuraeapertura.Questo
ingressoènormalmentechiuso (NC). Per fotocellule a infrarossie
bordidisicurezzaconcontattomicro-switch.Ilponticellodifabbrica
collegatoaS2Photodeveessererimossoquandosiusaquesto
ingresso.
Questidispositiviintervengonodurantelafasedichiusuraeaper-
turadelportonesecondoildipswitch4(vedipar.4.1).
Inparticolare:
DIP4impostatosuON:
-durantelafasedichiusurainvertonoladirezionedelmovimento
e riaprono completamente la porta
- durante la fase di apertura invertono la direzione del movimento
erichiudonocompletamentelaporta
-conlaportaapertabloccanoicomandidichiusura
-conlaportachiusabloccanoicomandidiapertura
DIP4impostatosuOFF:
-durantelafasedichiusurainvertonoladirezionedelmovimento
e riaprono completamente la porta
-durantelafasediaperturanonhannoalcuneffetto
-conlaportaapertabloccanoicomandidichiusura
-conlaportachiusanonhannoalcuneffetto
Lag.38mostramostranoesempidiconnessionidellefotocellule
“PHR00”.
20 – Italiano
Italiano