1. Collegare il cavo d’alimentazione alla presa.
2. Assicurarsi che la Manopola di controllo velocità sia posizionata al minimo (girare la
manopola totalmente in senso anti-orario).
3. Accendere l’ lnterruttore di alimentazione. L’attuale velocità di rotazione verrà visualizzata
sul display.
4. Selezionare la direzione di rotazione con il Selettore Avanti/Indietro. Ogni volta si preme
questo interruttore, si cambia la direzione (avanti – indietro).
5. Programmare la velocità massima di rotazione attraverso la Manopola di controllo velocità.
6. Premendo il Controllo a ginocchio (per Ultimate XL-K) e il Pedale (per Ultimate XL-D), il
motore inizierà a funzionare. La velocità di rotazione può essere può essere controllata in
relazione al grado di pressione effettuata sul sistema di controllo a ginocchio o pedale.
Funzione Auto-cruise
Per stabilire la velocità entro la scala di velocità di rotazione, premere il Selettore di
controllo velocità automatica mentre il motore è a riposo. A questo punto, il display luminoso,
posto vicino all’interruttore, si accende. Nel caso in cui si selezioni la velocità desiderata
attraverso il Controllo a ginocchio o il Pedale e si mantiene una velocità costante per
circa un secondo, il motore continuerà a funzionare alla velocità desiderata pur rilasciando il
sistema di controllo a ginocchio o a pedale. Per annullare, premere di nuovo il sistema di
controllo a ginocchio o a pedale o premere di nuovo il Selettore di controllo velocità
automatica.
89
7
5
6
5
6
7
9
3
3
10
10
12
14
17
Fig.6
USCITA INGRESSO
USCITA
USCITA
INGRESSO
Entrata aria
Al XL-K/D
Presa del pedale
3. Procedure operative
4. Collegamento del pedale (modello ULTIMATE XL-D)
Inserire la spina del pedale nella corrispondente Presa del pedale ubicata sul lato posteriore
dell'unità di controllo.
5.
Collegamento della turbina ad aria (opzionale)
Inserire la spina dell' Adattatore per turbina nel
corrispondente Connettore dell'adattatore per turbina
ubicata sul lato posteriore dell'unità di controllo (Fig.5).
Collegare i due cavi dell' Adattatore per turbina
all’interno della presa d’ingresso per il collegamento del
pedale. (Fig.6)
Fig.5
Adattatore turbina
collegamento
pedale
Italiano