4-24 1025-009-005 REV B www.stryker.com
Italiano
Torna all’indice
Nelle presenti istruzioni sono riportati i metodi di pulizia consigliati per i materassi delle barelle. In esse si delineano le
cure atte a garantire un’efficace pulizia e disinfezione dei materassi tra un paziente e l’altro, nonché a prolungare la
durata utile dei materassi stessi.
METODO DI PULIZIA CONSIGLIATO
• Lavare a mano tutte le superfici del materasso con acqua calda e un detergente delicato.
• Asciugare completamente.
• Applicare una soluzione disinfettante in spray, soluzione o tramite salviette preinumidite (non mettere a bagno il
materasso).
• Pulire seguendo il protocollo ospedaliero per i materassi dei letti.
• Asciugare gli eccessi di disinfettante.
• Sciacquare con acqua pulita.
• Lasciare asciugare la superficie.
DISINFETTANTI CONSIGLIATI
IMPORTANTE - DILUIRE TUTTI I DISINFETTANTI SECONDO LE ISTRUZIONI DEL PRODUTTORE.
Si consiglia l’uso di candeggina al cloro diluita, disinfettanti fenolici diluiti o disinfettanti germicidi quaternari diluiti, usati
alle concentrazioni consigliate dal produttore.
La candeggina al cloro, normalmente ipoclorito di sodio al 5,25%, può essere usata con un rapporto di diluizione pari a
1 parte di candeggina per 10 parti d’acqua.
RISCIACQUO DEI DETERGENTI CORROSIVI
Questi prodotti NON sono considerati detergenti delicati. Sono di natura corrosiva e, se utilizzati impropriamente,
possono danneggiare il materasso della barella. I materassi devono essere sciacquati con acqua pulita e asciugati
completamente dopo l’uso di sostanze corrosive quali i composti quaternari, fenolici o la candeggina al cloro. Se non
si risciacqua e si asciuga il materasso correttamente, possono restare residui corrosivi sulla superficie che ne possono
causare la corrosione prematura.
Per evitare la formazione di macchie non si raccomanda l’uso di disinfettanti di tipo iodoforo.
La tabella seguente elenca i tipi di detergente consigliati per ciascun materiale del coprimaterasso (vedere le definizioni
seguenti).
Coprimaterasso in vinile Coprimaterasso in poliuretano
Consigliato Fenolici Quaternari, quaternari/isopropilici
Accettabile Quaternari, candeggina al cloro (1:10) Candeggina al cloro (1:10)
Non consigliato Quaternari/isopropilici Fenolici
Detergenti quaternari: identificati da ingredienti contenenti la frase “...il-ammonio-cloruro”
Detergenti quaternari/isopropilici: identificati da uno degli ingredienti quaternari indicati sopra più alcol
isopropilico
Detergenti fenolici: identificati da ingredienti contenenti il suffisso “fenolo”
Candeggina al cloro: nota genericamente come “ipoclorito di sodio”
Pulizia