EasyManua.ls Logo

Bosch BEA 460 - AMM (Modulo DI Misurazione Gas DI Scarico Per Veicoli a Benzina); Descrizione del Funzionamento AMM; Tempo DI Riscaldamento Iniziale; Taratura a Zero

Bosch BEA 460
168 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
1 689 989 027 2009-03-26| Robert Bosch GmbH
68 | BEA 460 | Descrizione dell'apparecchioit
3.5.3 AMM (modulo di misurazione gas di scarico
per veicoli a benzina)
459715/8Rf
2
6
4
5
15
14
13
12
10
9
8
1
7
3
11
1617
Fig. 3: AMM
1 Sonda NO2 (senza funzione)
2 Sonda NO (accessorio speciale)
3 Trasduttore del valore di misura O
2
4 Filtro al carbone attivo
5 Filtro di protezione pompa GF3
6 Filtro di ingresso GF2
7 Ingresso di misurazione gas di scarico
8 Tubo flessibile di prelievo gas di scarico in Viton, 8 m (nero)
9 Filtro grossolano GF1
10 Tubo flessibile di prelievo gas di scarico in Viton, 30 cm (nero)
11 Sonda di prelievo gas di scarico
12 Raccordo tubo flessibile per test perdite
13 Ingresso del gas di calibrazione
14 Tubo flessibile in PVC, 23 cm (trasparente)
15 Tubo flessibile in PVC, 23 cm (trasparente)
16 Uscita gas e condensa
17 Uscita gas di misura
3.6 Descrizione del funzionamento AMM
Con l’AMM vengono misurate le componenti dei gas di
scarico di veicoli a benzina, quali CO, HC, CO
2
, O
2
e NO
(NO disponibile come equipaggiamento a posteriori).
Il coefficiente d’aria Lambda viene calcolato in base ai
valori di gas misurati.
Per la misurazione delle percentuali di CO, CO
2
e
HC, si ricorre al procedimento non dispersivo a raggi
infrarossi. La percentuale di ossigeno viene determinata
mediante un trasduttore del valore di misura O
2
ad
effetto elettrochimico.
3.6.1 Tempo di riscaldamento iniziale
Il tempo di riscaldamento iniziale è di circa un minuto.
Durante questo intervallo di tempo non si possono
eseguire misurazioni.
3.6.2 Taratura a zero
All’inizio di una misurazione e dopo l’avvio di una
misurazione, BEA effettua ad intervalli irregolari
autonomamente una taratura a zero con aria ambiente
(viene sorvegliato lo scostamento della misurazione
ossigeno e all’occorrenza viene eseguita una
calibrazione successiva). Per effettuare la taratura a
zero, BEA commuta una valvola elettromagnetica su aria
ambiente (denominata anche gas zero). Per 30 secondi
viene effettuato un lavaggio con aria ambiente. L’aria
ambiente aspirata viene depurata da idrocarburi tramite
un filtro a carbone attivo.
i Se è in corso una misurazione, la taratura a zero
viene posticipata fino alla fine della misurazione.
3.6.3 Misurazione del coefficiente d’aria Lambda
Sulla base delle concentrazioni misurate per HC,
CO, CO
2
e ossigeno, BEA calcola il coefficiente d’aria
Lambda. Il valore Lambda viene calcolato con l’aiuto
della formula Brettschneider:
[ ] Concentrazione in % vol, anche per HC
K1 Fattore di conversione per HC da NDIR a FID
(valore 8)
HCV Rapporto idrogeno/carbonio nel carburante
(tipicamente 1,7261) *
OCV Rapporto ossigeno/carbonio nel carburante
(tipicamente 0,0175) *
* Dipendente dal carburante utilizzato. Questi valori possono
essere modificati da parte del Servizio Assistenza di Bosch.

Table of Contents

Other manuals for Bosch BEA 460

Related product manuals