1 692 104 610 2015-01-14| Robert Bosch GmbH
72 | HTD 6xx | Manutenzioneit
HTD 6xx è soggetto alle norme della direttiva
europea 2002/96/CE (direttiva sullo smalti
-
mento dei rifiuti elettrici ed elettronici).
Gli apparecchi elettrici ed elettronici fuori
uso, con relativi cavi, accessori, accumulatori
e batterie, devono essere smaltiti separata
-
mente dai rifiuti domestici.
Per smaltire tali prodotti, ricorrere ai sis-
temi di restituzione e raccolta disponibili.
Lo smaltimento corretto di HTD 6xx con-
sente di evitare danni ambientali e di non
mettere in pericolo la salute delle persone.
6. Manutenzione
6.1 Pulizia
L'apparecchio non richiede una manutenzione partico-
lare a parte la normale pulizia. Per la pulizia va impiega-
ta solo acqua e poco detergente neutrale o lievemente
alcalino. La temperatura dell'acqua non deve superare
i 25 °C.
I componenti possono essere puliti con panni morbidi
o spugne. Sciacquare i componenti con acqua pulita
dopo averli lavati.
! Non utilizzare detergenti aggressivi per la vernice,
irivestimenti ed i materiali di tenuta:
R non utilizzare solventi (Esteri, chetoni, alcoli, idro-
carburi alogenati)
R Non utilizzare agenti detergenti abrasivi (polvere
abrasiva)
R Non utilizzare detergenti acidi o fortemente alcalini
6.2 Sostituzione delle batterie nel laser
di puntamento
Parti necessarie:
tre batterie AA da 1,5V
! Spegnere il laser prima di sostituire la batteria.
Procedura:
1. Svitare entrambe le viti dal coperchio del laser di
puntamento.
2. Sostituire le tre batterie.
Fig. 25: Batterie nel laser di puntamento
! Quando si sostituiscono le nuove batterie fare molta
attenzione alla corretta polarità.
3. Chiudere il laser di puntamento
4. Fissare il coperchio con le viti.
7. Messa fuori servizio
Smontaggio e smaltimento
L'apparecchio è costruito per lo più in acciaio. Altri
materiali:
R plastica,
R cartone e carta (imballaggio, documenti),
R verniciatura dell'apparecchio con polveri epossidiche
antigraffio.
Per lo smaltimento dell'apparecchio vanno osservate le
normative vigenti degli enti locali.
! Modifiche dei tipi di faro richiedono degli interventi
di trasformazione aggiuntivi sull’apparecchio per
regolazione fari. In caso di difficoltà rivolgersi al
tecnico del servizio assistenza Beissbarth.