it | Manutenzione
206 X-am
®
2800 / X-am
®
5800
Dräger consiglia di utilizzare il controllo automatico della stabilità
(attendere che il rilevatore gas abbia portato a termine la calibrazione).
Il nuovo valore di misura viene visualizzato e può essere verificato.
Il risultato viene visualizzato nei seguenti modi:
OK = calibrazione con aria fresca superata correttamente
= calibrazione con aria fresca non superata
5. La calibrazione con aria fresca si conclude quando tutti i canali di
misurazione interessati hanno superato correttamente la calibrazione
oppure non l'hanno superata.
● Selezionare per confermare il risultato.
● Selezionare e confermare per eliminare il risultato.
● Selezionare per tornare ai risultati.
5.6.3 Effettuazione della calibrazione a un gas
Per la calibrazione a un gas, prestare attenzione alle seguenti indicazioni:
● nella calibrazione a un gas, il punto zero del sensore selezionato viene
impostato su zero;
● nel caso di una calibrazione della sensibilità, la sensibilità del sensore
selezionato viene impostata sul valore della concentrazione del gas di prova;
● utilizzare un gas di prova comunemente reperibile in commercio.
Concentrazione ammessa per il gas di prova:
Canale EX del sensore a infrarossi
(solo per X-am 5800):
da 20 a 100 % del limite inferiore di
esplosività
1)
2)
da 5 a 100 Vol%
1)
2)
1) In funzione del gas di misura selezionato.
2) In funzione del campo di misura e della precisione della misurazione.
Canale CO2 del sensore a infrarossi
(solo per X-am 5800):
da 0,05 a 5 Vol%
2)
CatEx
O
2
Le concentrazioni ammesse per il gas
di prova vengono visualizzate dal rile-
vatore gas durante la calibrazione a un
gas della sensibilità.
Le concentrazioni consentite di altri gas di prova possono essere lette dal rile-
vatore gas tramite il software per PC Dräger CC-Vision. Le concentrazioni con-
sentite dipendono dai parametri impostati (ad. es. soglie di allarme).