Italiano (IT)
152
5.6 Min. portata
A causa del rischio di surriscaldamento, le pompe non devono
essere utilizzate con una portata inferiore alla portata minima.
La curva sottostante mostra la portata minima come percentuale
della portata nominale in funzione della temperatura del liquido.
- - - - = parte superiore raffreddata ad aria.
Fig. 5 Portata minima
5.7 Caratteristiche elettriche
Vedere la targhetta identificativa del motore.
5.8 Frequenza avviamenti e arresti
5.9 Dimensioni e pesi
Dimensioni: Vedi fig. C a pag. 335.
Pesi: Vedi l'etichetta sull'imballo.
5.10 Livello di pressione sonora
Vedi fig. D, a pag. 336.
6. Installazione
La pompa deve essere fissata ad una fondazione orizzontale,
piana e resistente per mezzo di bulloni fatti passare attraverso i
fori presenti sulla piastra di appoggio. Quando si installa la
pompa seguire la procedura descritta qui sotto in modo da evitare
danni alla pompa stessa.
TM01 2816 2302
La pompa non deve funzionare contro la valvola di
mandata chiusa.
Dimensione del
motore
[kW]
Numero massimo di avviamenti all'ora
≤ 2,2 250
3-4 100
5,5 - 11 50
18,5 - 22 40
30 90
37 50
45 80
55 50
75 50
Fase Azione
1
TM02 0013 3800
La freccia impressa sulla base
della pompa mostra la dire-
zione del flusso di liquido attra-
verso la pompa.
2
TM00 2256 3393
Queste informazioni si trovano
a pagina 335:
• lunghezza da porta a porta
• dimensioni della base
• attacchi tubazioni
• diametro e posizione dei bul-
loni di fondazione.
40 60 80 100 120 140 160 180
t [°C]
0
10
20
30
Qmin
[%]
3
TM01 1241 4097
La pompa può essere installata
in orizzontale o in verticale.
CR, CRN 120 e 150, 75 kW,
solo in verticale. Tuttavia il
motore non deve trovarsi sotto
il piano orizzontale né essere
capovolto.
Verificare che alla ventola del
motore arrivi una quantità ade-
guata di aria di raffreddamento.
I motori superiori a 4 kW
devono essere supportati.
3a
TM05 7705 1013
Ulteriore supporto. Poiché il
baricentro della pompa è relati-
vamente alto, si consiglia che
le pompe installate sulle navi,
nelle aree a rischio di terre-
moto o negli impianti che
devono essere spostati siano
dotate di staffe di supporto sup-
plementari. È possibile mon-
tare la staffa dalla lanterna del
motore alla paratia della nave,
ad una parete rigida di un edifi-
cio o ad una parte rigida.
4
TM02 0116 3800
Per ridurre al minimo il rumore
della pompa, si consiglia di
prevedere dei giunti a espan-
sione su entrambi i lati della
pompa.
Effettuare il fissaggio alla base
o l'installazione come descritto
nella sezione 6.1 Fondazione.
Su entrambi i lati della pompa,
montare valvole di intercetta-
zione per evitare lo svuota-
mento dell'impianto in caso di
rimozione della pompa per puli-
zia, riparazione o sostituzione.
Proteggere sempre la pompa
dal riflusso con una valvola di
non ritorno.
5
TM02 0114 3800
Installare i tubi in modo da evi-
tare sacche d'aria, special-
mente sul lato di aspirazione
della pompa.
6
TM02 0115 3800
Se l'impianto ha una delle
seguenti caratteristiche, predi-
sporre una valvola di sfogo aria
vicino alla pompa:
• Il tubo di mandata scende
verso il basso lontano dalla
pompa.
• Sussiste il rischio di effetto
sifone.
• È necessaria la protezione
contro il riflusso di liquidi
sporchi.
Fase Azione