05.2006 Dati tecnici
Siemens AG 6SE7087-2JD60
SIMOVERT MASTERDRIVES Istruzioni di servizio 13-21
13.1.4 Protezione verso la condensa
Per la protezione dalla condensa sono necessarie speciali misure.
Si verifica condensa, se la temperatura in entrata dell‘acqua di
raffreddamento è sensibilmente più bassa della temperatura ambiente
(temperatura aria). In funzione dell‘umidità relativa φ dell‘aria la
differenza di temperatura tra acqua di raffreddamento ed aria può
essere più o meno grande. La caduta di temperatura tra acqua ed aria,
si chiama punto di condensa.
Nella tabella seguente sono dati i punti di condensa (in °C) per una
pressione atmosferica di 1 bar (≈ altezza 0 ... 500 m). Se la
temperatura dell‘acqua di raffreddamento sta sotto questi, non si ha a
che fare con condensa, cioè la temperatura dell‘acqua deve essere
sempre ≥ della temperatura dei punti di condensa.
T amb.
°C
φ =
20 %
φ =
30 %
φ =
40 %
φ =
50 %
φ =
60 %
φ =
70 %
φ =
80 %
φ =
85 %
φ =
90 %
φ =
95 %
φ =
100 %
10 < 0 < 0 < 0 0.2 2.7 4.8 6.7 7.6 8.4 9.2 10
20 < 0 2 6 9.3 12 14.3 16.4 17.4 18.3 19.1 20
25 0.6 6.3 10.5 13.8 16.7 19.1 21.2 22.2 23.2 24.1 24.9
30 4.7 10.5 14.9 18.4 21.3 23.8 26.1 27.1 28.1 29 29.9
35 8.7 14.8 19.3 22.9 26 28.6 30.9 32 33 34 34.9
38 11.1 17.4 22 25.7 28.8 31.5 33.8 34.9 36 36.9 37.9
40 12.8 19.1 23.7 27.5 30.6 33.4 35.8 36.9 37.9 38.9 39.9
45 16.8 23.3 28.2 32 35.3 38.1 40.6 41.8 42.9 43.9 44.9
50 20.8 27.5 32.6 36.6 40 42.9 45.5 46.6 47.8 48.9 49.9
Tabella 13-11 Temperatura punti di condensa come funzione dell'umidità relativa
φ
e
della temperatura ambiente per un'altezza di installazione di 0 m
Il punto di condensa è anche in funzione della pressione assoluta, cioè
dall‘altezza di installazione.
I punti di condensa per pressione atmosferica più bassa stanno sotto
quelli per altezza 0 m, perciò un dimensionamento della temperatura
dell‘acqua raffreddante per altezza 0 m è sempre suficiente.