12 09/08
Dati tecnici dei morsetti di comando
Ingressi digitali (X210A.3 … X210B.2): segnale Low: DC 0 V … 3 V, segnale High: DC 12 V … 30 V,
resistenza in ingresso: 2,3 kΩ, tempo di reazione: 2 ms (STOA ed STOB: 10 ms), PLC compatibile
Uscita digitale (X210B.3): segnale Low: DC 0 V … 3 V, segnale High: DC 12 V … 30 V,
corrente di uscita massima: 50 mA, PLC compatibile
Uscita multifunzione (X210B.4):
Segnale analogico: DC 19 … 28 V, corrente di uscita massima: 50 mA, a modulazione di ampiezza degli impulsi
(f
PWM
= 116 Hz),
Segnale digitale: segnale Low: DC 0 V … 3 V, segnale High: DC 12 V … 30 V, corrente di uscita massima: 50 mA,
PLC compatibile,
Segnale di frequenza: tensione di uscita: DC 0 V … 24 V, corrente di uscita massima: 40 mA,
frequenza di uscita massima: 150 kHz
Ingresso multifunzione (X210B.6):
Segnale analogico: tensione in ingresso: DC 0 V … 10 V (R
i
=70 kΩ), corrente in ingresso: DC 0 mA … 20 mA
(R
i
=500 Ω),
Segnale digitale: segnale Low: DC 0 V … 3 V, segnale High: DC 12 V … 30 V, tempo di reazione: 4 ms, PLC com-
patibile
Sezione dei conduttori:
Le sezioni di cavo adatte per i morsetti di segnale sono:
Cavo con terminale (puntalino): 0,25…1,0 mm²
Cavo senza terminale: 0.14…1.5 mm²
3.7.1 Tensione di alimentazione esterna 24 V
I morsetti di comando bidirezionali X210A.1/X210A.2 possono essere utilizzati come uscita di tensione o ingresso
di tensione. Il collegamento di una tensione di alimentazione esterna di 24 V DC ±10% ai morsetti X210A.1/
X210A.2 consente la parametrizzazione, il mantenimento delle funzioni degli ingressi e delle uscite e la comunica-
zione anche con la tensione di rete disinserita.
Requisiti della tensione di alimentazione esterna
Campo tensione in ingresso 24 V DC ±10%
Corrente nominale in ingres-
so
Max. 1,1 A
Corrente di picco di attiva-
zione
Tipicamente: < 25 A
Protezione esterna Tramite dispositivi di protezione commerciali con caratteristica ritardata
Sicurezza Circuito di bassa tensione di sicurezza (en: Extra safety low voltage, SELV) secondo
la EN 61800-5-1
Attenzione!
Gli ingressi digitali e il morsetto 24 V DC dell’elettronica di comando sono a prova di tensioni esterne fino a 30 V
DC. Evitare livelli di tensione superiori. Livelli di tensione superiori possono distruggere l’apparecchio.
4 Messa in servizio con unità di comando KP500
La parametrizzazione, l'indicazione dei parametri e il comando dell’inverter possono avvenire mediante l'unità di
comando opzionale KP500. Questa viene inserita sul lato anteriore dell'inverter.
Nota:
Ulteriori possibilità di messa in servizio (per esempio tramite moduli di comunicazione opzionali) sono descritte
nel manuale fornito su CD insieme ad Active.
4.1 Funzioni dei tasti
Tasti
RUN
Avvio dell'azionamento (alternativa al segnale di comando S2IND o S3IND), passaggio nel menu
CTRL; premere il tasto RUN per passare alla funzione motopotenziometro.
STOP
Arresto dell'azionamento (alternativa al segnale di comando S2IND o S3IND), passaggio nel menu
CTRL, conferma errori.
▲ ▼
Impostazione della frequenza di uscita nella funzione motopotenziometro Pot.
Consente di navigare nella struttura dei menu e di selezionare i parametri.
Consente di aumentare o ridurre i valori parametrici.
ENT
Inversione del senso di rotazione indipendentemente dal segnale di comando sui morsetti.
Senso di rotazione orario S2IND o antiorario S3IND.
Consente di richiamare parametri o di accedere ai diversi menu all'interno della struttura di menu.
Consente di confermare la funzione o il parametro selezionati.
ESC
Consente di abbandonare i parametri o di ritornare all'interno della struttura di menu; consente di inter-
rompere la funzione in corso o di ripristinare il valore del parametro.
FUN
Consente di commutare la funzione del tasto e di accedere a funzioni speciali.
Consente di passare dal valore riferimento interno int e/o dalla funzione motopotenziometro Pot alla
frequenza di JOG impostata; l'azionamento parte. Il rilascio del tasto arresta l'azionamento.
4.2 Messa in servizio guidata
Avvertenza!
L’inverter può essere collegato alla rete ogni 60 s. Una connessione più frequente può danneggiare
l'apparecchio.
• Disattivare l’abilitazione dell’inverter; sugli ingressi STOA (ingresso digitale S1IND/morsetto X210A.3) ed
STOB (ingresso digitale S7IND/morsetto X210B.2) non possono essere presenti segnali.
• Collegare la tensione di rete.
L'inverter esegue un autotest.
Attenzione!
Il motore non dovrebbe essere messo in funzione prima dell'inizio della messa in servizio guidata in quanto una
parte dei dati macchina dipende dalla temperatura d'esercizio.
09/08 13