1: Manopola del selettore di canale
Nelle radio analogiche, è possibile configurare ciascun
canale solo come canale analogico convenzionale.
Utilizzare il selettore di canale per passare da un canale
analogico ad uno digitale e viceversa.
Alcune funzioni non sono disponibili quando si passa dalla
modalità digitale a quella analogica.
Alcune funzioni della radio sono disponibili in entrambe le
modalità. Le lievi differenze tra le funzioni non incidono
sulle prestazioni della radio.
Per eseguire l'aggiornamento delle radio esclusivamente
analogiche a radio digitali, è necessaria una chiave di
licenza software venduta separatamente.
NOTA:
La radio può passare alternativamente dalla
modalità digitale a quella analogica anche durante
la scansione dual mode. Per ulteriori informazioni,
vedere Scansione a pagina
43.
1.3
IP Site Connect
Questa funzione consente di estendere le comunicazioni
convenzionali sulla radio oltre la portata di un singolo sito,
connettendosi ai diversi siti disponibili tramite una rete IP
(Internet Protocol).
Quando la radio si sposta fuori campo rispetto a un sito per
entrare nel campo di un altro, si connette al ripetitore del
nuovo sito per inviare o ricevere chiamate o trasmissioni
dati. Questa operazione può essere eseguita
automaticamente o manualmente in base alle impostazioni
specificate.
Se è stata impostata la ricerca automatica del sito, la radio
esegue la scansione di tutti i siti disponibili se rileva un
segnale debole o nessun segnale dal sito corrente. La
radio quindi si connette al ripetitore con il valore RSSI
(Received Signal Strength Indicator) maggiore.
Italiano
18 Invia feedback