EasyManuals Logo

Nice Maestro300 User Manual

Default Icon
Go to English
120 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #73 background imageLoading...
Page #73 background image
Italiano – 19
Italiano
10.3 - AGGIUNTA O RIMOZIONE DISPOSITIVI
Ad una automazione automatizzata con MAESTRO300 è possibile
aggiungere o rimuovere dispositivi in qualsiasi momento.
Attenzione! – Non aggiungere i dispositivi prima di aver veri cato
che siano perfettamente compatibili con MAESTRO300; per ulte-
riori dettagli consultare il servizio as sistenza Nice.
10.3.1 - ECSbus
ECSbus è un sistema che permette di effettuare i collegamenti dei dispo-
sitivi ECSbus con soli due conduttori sui quali transita sia l’alimentazione
elettrica che i segnali di comunicazione. Tutti i dispositivi vengono col-
legati in parallelo sugli stessi 2 conduttori dell’ECSbus; ogni dispositivo
viene riconosciuto singolarmente poiché durante l’installazione gli viene
assegnato un indirizzo univoco.
La centrale attraverso un’opportuna fase di apprendimento riconosce
uno ad uno tutti i dispositivi collegati ed è in grado di rilevare con estre-
ma sicurezza tutte le possibili anomalie. Per questo motivo ogni volta
che viene aggiunto o tolto un dispositivo collegato a ECSbus occorrerà
eseguire nella centrale la fase di apprendimento; vedere paragrafo 10.3.3
“Ap prendimento altri dispositivi”dispositivi.
10.3.2-IngressoSTOP
STOP è l’ingresso che provoca l’arresto immediato della manovra (con
una breve inversione). A questo ingresso possono essere collegati sia
dispositivi con uscita a contatti normalmente aperti “NA” ma possono
essere collegati anche dispositivi con contatti normalmente chiusi “NC”
oppure dispositivi con uscita a resistenza costante 8,2kΩ, ad esempio
bordi sensibili.
Con opportuni accorgimenti è possibile collegare all’ingresso STOP più
di un dispositivo, anche di tipo diverso; vedere Tabella 7.
TABELLA 7
2° dispositivo tipo:
1° dispositivo tipo:
NA NC 8,2KΩ
NA In parallelo (nota 2) (nota 1) In parallelo
NC (nota 1) In serie (nota 3) In serie
8,2KΩ In parallelo In serie (nota 4)
Nota 1. La combinazione NA ed NC è possibile ponendo i 2 contatti in
parallelo con l’avvertenza di porre in serie al contatto NC una resistenza
da 8,2kΩ (è quindi possibile anche la combinazione di 3 dispositivi: NA,
NC e 8,2kΩ).
Nota 2. Più dispositivi NA si possono collegare in parallelo tra di loro
senza alcun limite di quantità.
Nota 3. Più dispositivi NC si possono collegare in serie tra di loro senza
alcun limite di quantità.
Nota 4. Solo 2 dispositivi con uscita a resistenza costante 8,2kΩ si pos-
sono collegare in parallelo; eventualmente più dispositivi devono essere
collegati “in cascata” con una sola resistenza di terminazione da 8,2kΩ.
Attenzione! Se l’ingresso STOP è usato per collegare dispositivi
con funzioni di sicurezza solo i dispositivi con uscita a resistenza
costante 8,2kΩ garantiscono la categoria 3 di sicurezza ai guasti.
Come per l’ECSbus, la centrale riconosce il tipo di dispositivo collegato
all’ingresso STOP durante la fase di apprendimento; successivamente
viene provocato uno STOP quando si verica una qualsiasi variazione
rispetto allo stato appreso.
10.3.3 - Apprendimento altri dispositivi
Normalmente l’operazione di apprendimento dei dispositivi collegati
all’ECSbus ed all’ingresso STOP viene eseguita durante la fase di instal-
lazione; tuttavia, se vengono aggiunti o rimossi dispositivi è possibile rifa-
re l’apprendimento nel seguente modo:
01. Sulla centrale, premere e tenere premuto per almeno tre secondi il
tasto P2 (g. 25), poi rilasciare il tasto.
02. Attendere alcuni secondi che la centrale nisca l’apprendimento dei
dispositivi.
03. Al termine dell’apprendimento il led P2 (g. 25) si deve spegnere.
Se il led P2 lampeggia signica che c’è qualche errore; vedere para-
grafo 10.5 “Risoluzione dei problemi”.
04. Dopo aver aggiunto o rimosso dei dispositivi è necessario eseguire
nuovamente il collaudo dell’automazione secondo quanto indicato
nel paragrafo 8.1 “Collaudo”.
P1
LP1
LP2
LP3
P2
P3
25
led P1
led P2
led P3
3
2
1
2
6 7

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Nice Maestro300 and is the answer not in the manual?

Nice Maestro300 Specifications

General IconGeneral
BrandNice
ModelMaestro300
CategoryOther
LanguageEnglish

Related product manuals