19
I
3.3) Descrizione dei collegamenti elettrici
Diamo una breve descrizione dei possibili collegamenti della centrale verso l’esterno:
1-2 : 230 Vac = Alimentazione elettrica 230 Vca 50/60 Hz
3-4 : Lampeggiante = Uscita per collegamento al lampeggiante 24 Vcc, potenza massima della lampada 25 W
5-6 : 24 Vcc = Uscita 24 Vcc per alimentazione servizi (Foto, Radio ecc) massimo 200 mA
7 : Comune = Comune per tutti gli ingressi (come Comune è utilizzabile anche il morsetto 6)
8 : Luce Cortesia = Uscita per luce di cortesia 24 Vcc, potenza massima dell'uscita 10 W
9 : Spia C.A. = Uscita per spia cancello aperto 24 Vcc, potenza massima della spia 10 W
10 : Alt = Ingresso con funzione di ALT (Emergenza, blocco o sicurezza estrema)
11 : Foto = Ingresso per dispositivi di sicurezza (Fotocellule, coste pneumatiche)
12 : Foto2 = Ingresso per sicurezze con intervento in apertura (Fotocellule, coste pneumatiche)
13 : Passo Passo = Ingresso per funzionamento ciclico (APRE STOP CHIUDE STOP)
14 : Apre-Orologio = Ingresso per apertura (eventualmente comandata da un orologio)
15 : Chiude = Ingresso per chiusura
41-42 : 2° Ch Radio = Uscita dell'eventuale secondo canale del ricevitore radio
43-44 : Antenna = Ingresso per antenna del ricevitore radio
Le rimanenti connessioni vengono già eseguite in sede di produzione, per completezza ne riportiamo l'elenco:
TRASF. PRIM. = Primario del trasformatore di alimentazione
TRASF. SECOND. = Secondario del trasformatore di alimentazione
MOTORE = Uscita per collegamento motore 24 Vcc
Nella centrale sono presenti due altri innesti da usare per le seguenti schede opzionali:
RADIO = Innesto per ricevitori radio prodotti da Nice
CARICA = Innesto per scheda carica batteria
3