EasyManuals Logo

Nice WIL Instructions And Warnings For The Fitter

Nice WIL
104 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #24 background imageLoading...
Page #24 background image
24
6.1) Messa in servizio
La messa in servizio può avvenire solo dopo aver eseguito con esi-
to positivo tutte le fasi di collaudo della centrale e degli altri disposi-
tivi presenti.
E' vietata la messa in servizio parziale o in situazioni “provvisorie”.
1. Realizzare e conservare per almeno 10 anni il fascicolo tecnico
dell'automazione che dovrà comprendere almeno: disegno com-
plessivo dell'automazione, schema dei collegamenti elettrici, analisi
dei rischi e relative soluzioni adottate, dichiarazione di conformità del
fabbricante di tutti i dispositivi utilizzati (per WIL utilizzare la Dichiara-
zione CE di conformità allegata); copia del manuale di istruzioni per
l'uso e del piano di manutenzione dell'automazione.
2. Apporre sul cancello una targhetta contenente almeno i seguenti
dati: tipo di automazione, nome e indirizzo del costruttore (respon-
sabile della “messa in servizio”), numero di matricola, anno di costru-
zione e marchio “CE”.
3. Fissare in maniera permanente in prossimità dell'automazione
un'etichetta o una targa con indicate le operazioni per lo sblocco e
la manovra manuale.
4. Realizzare e consegnare al proprietario la dichiarazione di confor-
mità dell'automazione.
5. Realizzare e consegnare al proprietario il manuale di “Istruzioni ed
avvertenze per l'uso dell'automazione”.
6. Realizzare e consegnare al proprietario il piano di manutenzione
dell'automazione (che deve raccogliere tutte le prescrizioni sulla
manutenzione dei singoli dispositivi installati).
7. Prima di mettere in servizio l'automatismo informare adeguata-
mente ed in forma scritta il proprietario (ad esempio sul manuale di
istruzioni ed avvertenze per l'uso dell'automazione) sui pericoli ed i
rischi residui ancora presenti.
7.1) Manutenzione
Per mantenere costante il livello di sicurezza e per garantire la mas-
sima durata dell'intera automazione è necessaria una manutenzione
regolare.
La manutenzione deve essere effettuata nel pieno rispet-
to delle prescrizioni sulla sicurezza del presente manuale
e secondo quanto previsto dalle leggi e normative vigenti.
Per gli altri dispositivi diversi da WIL seguire quanto previsto nei
rispettivi piani manutenzione.
1. E’ necessaria una manutenzione programmata al massimo entro
6 mesi o al massimo dopo 10.000 manovre dalla precedente manu-
tenzione.
2. Scollegare qualsiasi sorgente di alimentazione elettrica.
3. Verificare lo stato di deterioramento di tutti i materiali che com-
pongono l'automazione con particolare attenzione a fenomeni di
erosione o di ossidazione delle parti strutturali; sostituire le parti che
non forniscono sufficienti garanzie.
4. Ricollegare le sorgenti di alimentazione elettrica ed eseguire tutte
le prove e le verifiche previste nel paragrafo “ 6 Collaudo”.
In questo capitolo sono riportate le informazioni per la realizzazione del piano di manutenzione e lo smaltimento
!
7) Manutenzione e smaltimento
7.2) Smaltimento
Come per l'installazione, anche al termine della vita di questo pro-
dotto, le operazioni di smantellamento devono essere eseguite da
personale qualificato.
Questo prodotto è costituito da vari tipi di materiali, alcuni possono
essere riciclati altri devono essere smaltiti; informatevi sui sistemi di
riciclaggio o smaltimento previsti dai regolamenti locali per questa
categoria di prodotto.
Alcune parti del prodotto possono contenere sostanze
inquinanti o pericolose, se disperse potrebbero provocare
effetti dannosi sull'ambiente e sulla salute umana..
Come indicato dal simbolo di figura è vie-
tato gettare questo prodotto nei rifiuti
domestici. Eseguire la “raccolta separa-
ta” per lo smaltimento secondo i metodi
previsti dai regolamenti locali; oppure
riconsegnare il prodotto al venditore nel
momento dell'acquisto di un nuovo pro-
dotto equivalente.
Regolamenti locali possono prevedere pesanti sanzioni in caso di
smaltimento abusivo di questo prodotto.
!
SCHEDA “RADIO”
Nelle centrale è predisposto un connettore ad innesto Nice per l’inserimento di una scheda radio che permette di agire sull’ingresso di PAS-
SO-PASSO e comandare in questo modo la centrale a distanza tramite un trasmettitore.
SCHEDA “CARICA” per alimentazione anche da batteria
La barriera stradale “WIL” dispone di in trasformatore di potenza adeguata a supportare la richiesta di energia del motore e della scheda elet-
tronica tale da rendere il tutto alimentabile direttamente da rete.
Nel caso si desideri il funzionamento del sistema anche quando viene a mancare l'energia elettrica da rete è necessario aggiungere una ido-
nea batteria e della relativa scheda caricabatteria.
La batteria va posta nell'apposito vano esternamente al box plastico che protegge la scheda al motoriduttore e collegata sui due morsetti
della scheda caricabatteria, mentre quest'ultima va innestata nell'apposito connettore sulla centrale.
Consultare il catalogo prodotti di Nice S.p.a. per l'elenco completo ed aggiornato degli accessori.
8) Accessori

Table of Contents

Other manuals for Nice WIL

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Nice WIL and is the answer not in the manual?

Nice WIL Specifications

General IconGeneral
BrandNice
ModelWIL
CategoryOther
LanguageEnglish

Related product manuals