32
Italiano
10.6 Inconvenienti possibili
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, fare
riferimento ad un centro di assistenza autorizzato per la
sostituzione in quanto è necessario l’uso di un utensile speciale.
I materiali di scarto usati per la lavorazione o manutenzione, se non
biodegradabili o inquinanti, vanno riposti in separati contenitori e consegnati negli
appositi centri di raccolta.
Operazioni di controllo eseguibili dall’utilizzatore da effettuare dopo aver staccato
l’alimentazione elettrica.
• Non si accende la macchina:
1. Controllare se è inserita la spina.
2. Controllare che ci sia corrente in rete e il salvavita o l’interruttore generale
sia inserito.
3. Controllare le condizioni della spina e del cavo di alimentazione, se sono
danneggiati farli sostituire da personale qualificato.
• Non eroga caffè:
1. Mancanza acqua nel serbatoio, ripristinare il livello.
2. La pompa si è surriscaldata a causa di un utilizzo eccessivo. Attendere il
raffreddamento della pompa ed il ripristino del protettore termico.
• Erogazione irregolare del caffè
1. Pulire il filtro contenuto nel portafiltro.
2. Macinatura del caffè, troppo fine o troppo grossa.
• Non eroga acqua calda o vapore
1. Mancanza di acqua nel serbatoio; ripristinare il livello.
2. Ugelli intasati; pulire gli ugelli della lancia vapore / acqua con uno spillo.
Per ogni altro tipo di anomalia o inconveniente non specificato, staccare la spina
di alimentazione elettrica: astenersi da interventi diretti di riparazione o verifica e
rivolgersi al servizio tecnico di assistenza qualificato.