48 — Italiano Fillcontrol Plus Compact — 03.05.2022 - Rev. D
Press. min. di eserc. consent. p
0
1 - 4,5 bar (1,5 bar preimpostati)
Pressione di uscita (riduttore di
pressione)
0,5 - 5 bar (3,0 bar preimpostati)
Uscita a potenziale zero (contatto di commutazione) per segnalazione di allarme
cumulativa, carico max al contatto 230 V, 2 A
6 Montaggio
Lesioni mortali provocate da scosse elettriche.
Il contatto con componenti sotto tensione provoca lesioni mortali.
• Assicurarsi che l'impianto in cui va montato l'apparecchio sia stato
messo fuori tensione.
• Assicurarsi che l'impianto non possa essere riattivato da altre persone.
• Assicurarsi che le operazioni di montaggio in corrispondenza
dell'allacciamento elettrico dell'apparecchio vengano eseguite solo da
un elettricista qualificato e in conformità con le norme elettrotecniche.
Pericolo di lesioni a causa della pressione dell'acqua in uscita
In caso di operazioni errate di montaggio, smontaggio o di manutenzione
sugli attacchi possono verificarsi ustioni e lesioni dovute a fuoriuscita
improvvisa di acqua calda o vapore caldo sotto pressione.
• Assicurarsi della corretta esecuzione delle operazioni di montaggio,
smontaggio o manutenzione.
• Prima di effettuare operazioni di montaggio, smontaggio o
manutenzione sugli attacchi, assicurarsi che l'impianto non sia in
Pericolo di ustione a contatto con le superfici incandescenti
Negli impianti di riscaldamento possono verificarsi ustioni della pelle a causa
delle temperature elevate delle superfici.
• Indossare guanti di protezione.
• Applicare le corrispondenti avvertenze in prossimità dell'apparecchio.
Pericolo di lesioni dovute a cadute o urti
Contusioni dovute a cadute o urti contro parti d'impianto durante il
montaggio.
• Indossare i dispositivi di protezione individuale (elmetto di protezione,
abbigliamento di protezione, guanti di protezione, calzature
Avvertenza!
Confermare l'esecuzione a regola d'arte del montaggio e della messa in
servizio nella
certificazione di montaggio, messa in servizio e
manutenzione. Da ciò dipenderà il riconoscimento dei diritti alla
garanzia contro vizi e difetti.
Fare eseguire la prima messa in servizio e la manutenzione
annuale al servizio di assistenza tecnica Reflex.
• I dati sul fabbricante, anno di costruzione, codice fabbricante e i dati tecnici
si ricavano dalla targhetta o dalle marcature riportate sull'apparecchio.
Fare attenzione a non superare né a scendere al di sotto dei parametri
operativi che garantiscono la sicurezza della temperatura e della pressione.
• L'apparecchio viene fornito dotato di una spina (alimentatore) e deve
essere allacciato solo a una presa elettrica Schuko messa a terra.
6.1 Requisiti di montaggio
6.1.1 Verifica dello stato della fornitura
Prima della consegna, l'apparecchio viene controllato e imballato con cura;
tuttavia non è possibile escludere danneggiamenti durante il trasporto.
Procedere come segue:
1. Al ricevimento della merce, verificare:
• la completezza della consegna;
• eventuali danni subiti durante il trasporto.
2. Documentare i danni.
3. Contattare lo spedizioniere per presentare reclamo contro il danno.
6.2 Predisposizioni
• Il luogo di installazione deve essere uno spazio al riparo dal gelo e ben
aerato, protetto da inondazioni.
• Mantenere l'apparecchio a una distanza sufficiente dalla parete.
• L'apparecchio deve essere accessibile alla manutenzione, il montaggio e lo
smontaggio.
6.3 Esecuzione
ATTENZIONE
Danni causati da montaggio improprio
Fare attenzione a sollecitazioni aggiuntive dell'apparecchio provocate da
allacciamenti di tubazioni o da apparecchiature dell'impianto.
• Assicurarsi che non vengano a crearsi tensioni e vibrazioni (senza
coppie di serraggio) sui tubi allacciati tra l'apparecchio e l'impianto.
• All'occorrenza provvedere ad un adeguato sostegno delle tubazioni o
Montare l'apparecchio sul circuito dell'impianto.
Per il montaggio, procedere come segue:
1. Posare il corrispettivo tubo che collega la rete dell'acqua potabile
all'apparecchio.
– Fare attenzione a che non si formino ristagni nel circuito dell'acqua.
2. Posare il tubo di uscita dall'apparecchio e diretto al circuito dell'impianto.
– Per il tubo di uscita dall'apparecchio, scegliere una dimensione
adeguata (lunghezza/diametro).
– Fare attenzione a che la perdita di pressione in questo tubo sia
sempre < 0,3 bar in qualsiasi stato operativo.
3. Terminata la posa dei tubi, risciacquarli accuratamente.
– Ciò serve ad evitare danneggiamenti dovuti a impurità.
4. Rispettare la direzione di flusso corretta dell'apparecchio.
– Osservare la marcatura che indica la direzione di flusso sulla cassa
dell'apparecchio.
5. Montare l'apparecchio fra il tubo allacciato alla rete dell'acqua potabile e il
tubo di uscita diretto al circuito dell'impianto.
– Utilizzare il raccordo di allacciamento a vite in dotazione.
6. Montare sull'apparecchio la tubazione di scarico avente una dimensione
sufficiente (lunghezza/diametro).
– Allacciando la tramoggia al circuito dell'acqua di scarico, fare
attenzione a rispettare la norma DIN EN 12056 in vigore.
Il montaggio dell'apparecchio è concluso.
Avvertenza!
Utilizzare un filtro per acqua potabile a norma DIN EN 13443 e un
dispositivo contatore di acqua.
• Ciò garantisce un funzionamento impeccabile di lunga durata.
Avvertenza!
Qualora si impieghi un sistema di preparazione dell'acqua, utilizzare un
sensore di pressione aggiuntivo.