EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Saw>BASA1

Scheppach BASA1 User Manual

Scheppach BASA1
Go to English
236 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #45 background imageLoading...
Page #45 background image
45IT
1. Introduzione
Fabbricante:
scheppach
Fabrikation von Holzbearbeitungsmaschine GmbH
Günzburger Straße 69
D-89335 Ichenhausen
Egregio cliente,,
Le auguriamo un piacevole utilizzo del Suo nuovo
apparecchio.
Avvertenza:
Ai sensi della legge sulla responsabilità dei prodotti
attualmente in vigore, il fabbricante non è responsa-
bile per eventuali danni che si dovessero vericare a
questa apparecchiatura o a causa di questa in caso
di:
utilizzo improprio,
inosservanza delle istruzioni per l’uso,
riparazioni effettuate da specialisti terzi non au-
torizzati,
installazione e sostituzione di ricambi non originali,
utilizzo non conforme,
avaria dell’impianto elettrico in caso di inosser-
vanza delle disposizioni in materia elettrica e delle
norme VDE 0100, DIN 57113 / VDE0113.
Attenzione!
Nell’usare gli apparecchi si devono prendere diverse
misure di sicurezza per evitare lesioni e danni. Quindi
leggete attentamente queste istruzioni per l’uso/av-
vertenze di sicurezza. Conservate bene le informa-
zioni per averle a disposizione in qualsiasi momento.
Se date l’apparecchio ad altre persone, consegnate
anche queste istruzioni per l’uso/avvertenze di sicu-
rezza insieme all’apparecchio. Non ci assumiamo al-
cuna responsabilità per incidenti o danni causati dal
mancato rispetto di queste istruzioni e delle avver-
tenze di sicurezza.
Oltre alle disposizioni di sicurezza contenute nelle
qui presenti istruzioni per l‘uso, è necessario altre
osservare le norme in vigore nel proprio Paese per
l‘utilizzo dell‘utensile elettrico.
Conservare le istruzioni per l’uso vicino all‘utensile
elettrico, protette da sporcizia e umidità in una co-
pertina di plastica. Esse devono essere attentamente
lette e scrupolosamente osservate da tutti gli opera-
tori prima di iniziare il lavoro.
Sull‘utensile elettrico possono lavorare soltanto per-
sone che sono state istruite sul suo uso e sui pericoli
ad esso collegati. L‘età minima richiesta per gli ope-
ratori deve essere assolutamente rispettata.
Oltre agli avvisi di sicurezza contenuti nelle presenti
istruzioni per l‘uso e alle disposizioni speciali in vi-
gore nel proprio Paese, devono essere rispettate le
regole tecniche generalmente riconosciute per l‘e-
sercizio di macchine di lavorazione del legno.
Non ci assumiamo alcune responsabilità in caso di
incidenti o danni dovuti al mancato rispetto delle pre-
senti istruzioni e delle avvertenze di sicurezza.
2. Descrizione dell’apparecchio
(Fig. 1-16)
1. Vite di serraggio
2. Volano superiore del nastro
3. Supercie in gomma
4. Dispositivo di protezione del nastro della sega
5. Guida superiore del nastro
6. Inserto tavolo
7. Tavolo della sega
8. Volano inferiore del nastro
9. Piedino
10. Chiusura della copertura (inferiore)
11. Copertura laterale
12. Interruttore on/off
13. Chiusura della copertura (superiore)
14. Vite di sicurezza per volano superiore del nastro
15. Vite di regolazione per volano superiore del na-
stro
16. Telaio della macchina
17. Cavo di rete
18. Segmento oscillante
19. Motore
20. Raccordo di aspirazione
21. Manopola di arresto per il tavolo della sega
22. Nastro della sega
23. Manopola di regolazione della guida del nastro
24. Manopola di arresto della guida del nastro
25. Arresto parallelo
26. Staffa di ssaggio per arresto parallelo
27. Spintore
28. Chiave a brugola 3 mm
29. Chiave a brugola 4 mm
30. Chiave ssa
31. Dado ad alette
32. Rosetta elastica (6 mm)
33. Rondella di rasamento (6 mm)
34. Vite M6x30
35. Vite a esagono cavo del cuscinetto di sostegno
superiore
36. Cuscinetto di sostegno superiore
37. Rullo di guida superiore
38. Vite a esagono cavo per rullo di guida superiore
39. Supporto dell’alloggiamento (superiore)
40. Vite a esagono cavo di supporto dell’alloggia-
mento superiore (2)
41. Vite a esagono cavo del cuscinetto di sostegno
inferiore
42. Cuscinetto di sostegno inferiore
43. Vite del supporto dell’alloggiamento inferiore
44. Protezione del nastro
45. Vite a esagono cavo per rullo di guida inferiore
46. Rullo di guida inferiore
47. Supporto dell’alloggiamento (inferiore)
48. Supporto dello spintore
49. Vite (regolazione del tavolo della sega)
50. Dado (regolazione del tavolo della sega)
51. Indice della scala graduata
52. Scala graduata
3. Prodotto ed accessori in dotazione
Aprite l’imballaggio e togliete con cautela l’appa-
recchio dalla confezione.
Togliete il materiale d’imballaggio e anche i fermi
di trasporto / imballo (se presenti).

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach BASA1 and is the answer not in the manual?

Scheppach BASA1 Specifications

General IconGeneral
Input power300 W
Power sourceAC
AC input voltage230 V
AC input frequency50 Hz
Idle speed (max)- RPM
Cutting depth (90º)100 mm
Cutting width (90°)195 mm
Sliding rails-
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth395 mm
Width440 mm
Height710 mm

Related product manuals