EasyManuals Logo

AERMEC SWP300 S1 User Manual

AERMEC SWP300 S1
Go to English
154 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #30 background imageLoading...
Page #30 background image
30
SWP_5287500_00
15. LOCALIZZAZIONE DEI
GUASTI
Nel caso in cui si osservi un comporta-
mento anomalo della pompa di ca-
lore, senza che si presentino gli allarmi
descritti nel paragrafo 5.6, è bene
che prima di rivolgersi all’assistenza
tecnica si verifichi, attraverso la tabel-
la seguente se l’anomalia è facilmen-
te risolvibile.
ANOMALIE POSSIBILI CAUSE
La pompa di calore non si accende
• Non c’è elettricità
• L’interruttore principale del circuito è aperto
• La spina non è inserita nella presa della corrente, o
non abbastanza da fare contatto
• Il fusibile di protezione sulla presa è interrotto
Non partono il compressore e/o il ventilatore
• Non sono ancora trascorsi i tempi di sicurezza impo-
stati
• Il sistema è soddisfatto (nessuna richiesta di carico)
• Il collegamento elettrico è allentato
Partenze ed arresti ripetuti della pompa di calore • Sono errati i valori impostati di set point e/o
differenziale
La pompa di calore continua a funzionare senza
mai arrestarsi
• C’è un eccessivo carico termico
• Sono errati i valori impostati di set point e/o differen-
ziale
Il sistema produce vibrazioni e rumori anomali
• I gusci di rivestimento vibrano
• I canali dell’aria e/o le tubazioni idrauliche vibrano
La resistenza elettrica non si accende • Non è richiesto il suo intervento
• La spina non è inserita nella presa della corrente, o
non abbastanza da fare contatto
ATTENZIONE: Nel caso in cui
l’operatore non sia riuscito a porre
rimedio all anomalia, spegnere la
macchina e contattare il Servizio A
sistenza Tecnica autorizzato, citando
i dati inefficenti dell’unità riportate
nella relativa targhetta.
16. SMALTIMENTO
A fine utilizzo le pompe di calore AERMEC
S.P.A. andranno smaltite in osservanza
delle normative vigenti. In particolare la
Direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroni-
che, ne prescrive lo smaltimento al di fuori
del normale flusso dei rifiuti solidi urbani. Gli
apparecchi dismessi devono essere rac-
colti separatamente per ottimizzare il tas-
so di recupero e riciclaggio dei materiali
che li compongono ed impedire poten-
ziali danni per la salute e l’ambiente.
I principali materiali che compongo-
no le pompe di calore AERMEC S.P.A.
sono:
• Acciaio
• Magnesio
• Plastica
• Rame
• Alluminio
• Poliuretano
In generale comunque prima di rivolgersi all’assistenza tecnica provare a spegnere e riaccendere l’unità.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the AERMEC SWP300 S1 and is the answer not in the manual?

AERMEC SWP300 S1 Specifications

General IconGeneral
BrandAERMEC
ModelSWP300 S1
CategoryHeat Pump
LanguageEnglish

Related product manuals