EasyManuals Logo

AERMEC SWP300 S1 User Manual

AERMEC SWP300 S1
Go to English
154 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #29 background imageLoading...
Page #29 background image
29
SWP_5287500_00
13.7. PARAMETRI RAMO COSTRUTTORE
(COS) / ALLARMI (ALL)
Param default limiti unità
AL1 120 0-255 sec
AL2 5 0-255
AL3 5 0-255 sec
AL4 10 0-255 sec
AL5 70 H06-80 °C/°F
AL6 10 0-255 sec
AL7 5 0-255
13.8. DESCRIZIONE ALLARMI
ALLARME ALTA PRESSIONE: Il riarmo è
automatico fino a quando il numero di
interventi/ora è pari al valore imposta-
to nel parametro AL7, nel qual caso di-
venta manuale. In tal caso il reset, una
volta scomparsa la causa esterna, av-
viene da tastiera, premendo il tasto SET.
L’intervento comporta lo spegnimento
della macchina e la visualizzazione sul
display della label E01.
ALLARME BASSA PRESSIONE: Il riarmo è
automatico fino a quando il numero di
interventi/ora è pari al valore impostato
nel parametro AL2, nel qual caso diven-
ta manuale. Alla partenza del compres-
sore, tale allarme viene mascherato per
un tempo pari al valore del parametro
AL1 Il reset avviene con modalità ana-
loga all’allarme di Alta Pressione. L’inter-
vento comporta lo spegnimento della
macchina e la visualizzazione sul display
della label E02
ALLARME GUASTO SONDA S1: E’ attivo
nel caso in cui la sonda S1 (Sonda Ac-
qua Boiler) sia in corto circuito o interrot-
ta L’intervento comporta lo spegnimen-
to della macchina e la visualizzazione
sul display della label E03
ALLARME GUASTO SONDA S2: E’ attivo
nel caso in cui la sonda S2 (Sonda Aria
Esterna) sia in corto circuito o interrotta.
L’intervento comporta lo spegnimento
della macchina e la visualizzazione sul
display della label E03
ALLARME ALTA TEMPERATURA: Il riarmo è
automatico. Viene attivato se la Sonda
S1 assume valori superiori al parametro
AL5 per un tempo superiore al parame-
tro AL6 L’intervento comporta lo spegni-
mento della macchina e la visualizzazio-
ne sul display della label
ATTENZIONE: Ad uno stato di allar-
me, tenendo premuto il tasto (SET) per
3 secondi, si accede al diagramma di
navigazione. I parametri U01, U02, H01
- H22, AL1
-AL6, le ore di funzionamento e il con-
teggio ore per ciclo antibatterico ven-
gono salvate in memoria. Il conteggio
ore di funzionamento e per gestione
ciclo antibatterico si ferma se manca
l’alimentazione e riprede dallo stato in
cui era prima della cessazione dell’ali-
mentazione. Nel caso in cui l’operatore
osservi ripetutamente l’intervento degli
allarmi descritti, spegnete la macchina
e contattare Aermec S.p.A. o un centro
di assistenza tecnica autorizzato, citan-
do i dati identificativi dell’unità riportati
nella relativa targhetta
14. CONTROLLI PRIMA DELL’
AVVIAMENTO
Prima di avviare l’unità verificare:
La corretta connessione del cavo di
terra;
La presenza del fusibile di protezione
sulla presa di alimentazione;
Il corretto inserimento delle spine.
14.1. MANUTENZIONE ORDINARIA
AVVERTENZE: prima di intraprende-
re qualsiasi operazione manutentiva ac-
certarsi che la macchina non sia e non
possa casualmente o accidentalmen-
te essere alimentata elettricamente. È
quindi necessario togliere l’alimentazio-
ne elettronica ad ogni manutenzione.
E’ dovere del committente eseguire
sulla pompa di calore tutte le ope-
razioni di manutenzione.
Solo personale addetto, preceden-
temente addestrato e quali cato
può eseguire le operazioni di manu-
tenzione.
Se l’unità deve essere smontata,
proteggere le mani con dei guanti
da lavoro.
14.2. CONTROLLI TRIMESTRALI
Controllo del serraggio di tutti i col-
legamenti elettrici.
Controllo delle tarature e dei para-
metri di programmazione.
Controllo dello stato dei contatti di
ventilatore e compressore.
• Controllo dei ltri sul circuito idrauli-
co.
Controllo dell’anodo sacri cale.
Controllo del funzionamento valvola
di sicurezza dell’impianto.
Controllo della precarica vaso di
espansione dell’impianto.
Controllo delle condizioni generali
dell’unità e dell’impianto e veri ca
dell’assenza di perdite.
14.3. CONTROLLI ANNUALI AD OGNI
AVVIAMENTO
Controllo della carica refrigerante.
• Controllo del ltro deidratatore.
Controllo dello stato di conservazio-
ne del circuito frigorifero.
Controllo della resistenza elettrica.
Controllo del serraggio di bulloni,
dadi, ange e connessioni idriche
che le vibrazioni avrebbero potuto
allentare.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the AERMEC SWP300 S1 and is the answer not in the manual?

AERMEC SWP300 S1 Specifications

General IconGeneral
BrandAERMEC
ModelSWP300 S1
CategoryHeat Pump
LanguageEnglish

Related product manuals