EasyManua.ls Logo

Carel humiSonic Compact - Esempi DI Installazione

Carel humiSonic Compact
70 pages
Go to English
Print Icon
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
11
ITA
“Ultrasound for fancoil” +0300059IE - rel. 1.7 - 24.10.2022
5.3 Esempi di installazione
Installazione in fan-coil
Fig. 5.g
Installazione in condotta
AIR
Fig. 5.h
Connettere l’ingresso della ventola dell’humiSonic con la condotta,
in una posizione compresa tra il ventilatore generale e la connessione
realizzata per l’uscita dell’acqua nebulizzata in condotta. Carel può
fornire il convogliatore (cod. UUKCY00000) per realizzare le connessioni
tra ventola, condotta e tubo flessibile (cod. UUKPE00100). È consigliato
minimizzare le lunghezze (max 1.2m a tratto) e le curve del tubo flessibile
in modo tale da ridurre le perdite di carico. Se nell’installazione viene
utilizzato il sistema di distribuzione UUKDP0**00, ruotare il tubo finchè i
fori sono nella direzione del flusso d’aria (figura).
Fig. 5.i
AVVISO: l’attacco dei tubi flessibili relativi all’ingresso dell’aria
nell’humiSonic e alla mandata dell’acqua nebulizzata in condotta deve
essere posizionato in modo da evitare differenze di pressioni. Un eccessivo
squilibrio delle pressioni potrebbe causare un malfunzionamento
del sistema, inibendo la produzione. È preferibile installare il sistema
(humiSonic + distribuzione) in aspirazione, facendo attenzione a
garantire uno spazio sufficiente per l’assorbimento. In alternativa, se ciò
non è possibile, l’installazione suggerita è vicino alla fine della condotta,
in prossimità della griglia di uscita (lontano dal ventilatore in modo da
non avere pressione troppo elevata).
No siphon
Fig. 5.j

Table of Contents

Related product manuals