EasyManua.ls Logo

Carel humiSonic Compact - Tastiera; Visualizzazione Principale; Terminale Display Remoto (UUKDI00000); Significato Simboli

Carel humiSonic Compact
70 pages
Go to English
Print Icon
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
16
ITA
“Ultrasound for fancoil” +0300059IE - rel. 1.7 - 24.10.2022
8. TERMINALE LCD OPZIONALE
8.1 Terminale display remoto (UUKDI00000)
esc
Fig. 8.a
Il terminale LCD è opzionale ed
utilizzabile solo se è presente la scheda
ausiliaria, (UUKAX00000 opzionale, già
integrata nei modelli UU01**A**1).
Il terminale visualizza lo stato
dell’umidificatore e può essere utilizzato
per personalizzarne il funzionamento
tramite parametri modificabili.
COLLEGAMENTO:
esc
1
2
3
Fig. 8.b
Legenda:
1 cavo telefonico a 6 vie cod.
S90CONN000 o equivalente
con lunghezza max 2 m (6,6 ft)
2 terminale display remoto
3 Scheda ausiliaria
Collegamento remoto del terminale fino a 200 m
humiSonic
A
J14
1 2 3 1 2 3
J15
B
C
SC
A
J14
1 2 3 1 2 3
J15
B
C
SC
5
esc
1
2
3
4
3
2
6
Fig. 8.c
Legenda:
1 cavo telefonico (fino a 0,8 m di distanza);
2 scheda CAREL TCONN6J000;
3 pin strip J14 e J15 in posizione 1-2 (alimentazione elettrica disponibile
sui connettori telefonici A, B e C e a vite SC);
4
cavo
AWG20-22 schermato a 3 coppie ritorte per spostare il termina-
le display fino a 200m. Collegamento con la scheda TCONN6J00:
morsetto SC funzione morsetto SC funzione
0 TERRA (calza) 4 RX/TX+
1 +VRL 5 GND
2 GND 6 +VRL
3 RX/TX-
5 terminale display remoto
6 scheda ausiliaria
8.2 Significato simboli
Alimentazione (LED verde)
Umidificatore in funzionamento (LED giallo)
Fisso: produzione di umidità in corso
Lampeggiante: stato transitorio con nebulizzazione
temporaneamente in pausa
Allarme (LED rosso) - All’attivazione di un allarme: led lampeggiante
e buzzer attivo. Se allarme attivo premendo ESC il buzzer si spegne
e il LED diventa fisso, una ulteriore pressione del tasto ESC resetta
gli allarmi (vedere cap. Allarmi)
Tempo in secondi
Contaore
Produzione percentuale umidità rispetto alla capacità nominale
Modifica in corso dei parametri (setup parametri)
Richiesta di manutenzione (allarme in corso)
Acceso: ventilatore umidificatore attivo
3 digit, dopo il 999 il display visualizza per indicare 1000
(vengono visualizzate tre cifre con un punto in alto tra la prima e
la seconda cifra).
produzione di umidità in corso
riempimento del serbatoio in corso
presenza acqua nel serbatoio
scarico acqua dal serbatoio in corso (raffigurato anche quando
l’unità è in stand-by perché la valvola di scarico è normalmente
aperta)
Tab. 8.a
8.3 Tastiera
Tasto Funzione
ritorno alla visualizzazione precedente
UP da maschera principale: visualizzazione dei valori dell’umidifi-
cazione, vedere paragrafo successivo
dalla lista dei parametri: navigazione in senso circolare dei pa-
rametri e modifica dei valori dei parametri
DOWN da maschera principale: visualiz. dei valori dell’umidificazione
dalla lista dei parametri: navigazione in senso circolare dei pa-
rametri e modifica dei valori dei parametri
ENTER
(PRG)
per 2 secondi: accesso alla lista parametri
all’interno della lista dei parametri: funzione di selezione e con-
ferma (come il tasto enter delle tastiere del computer)
drain
drenaggio forzato: premere contemporan. UP e DOWN
Tab. 8.b
8.4 Visualizzazione principale
Il display dell’umidificatore visualizza normalmente lo stato del segnale
di comando. Se segnale ingresso ON/OFF o proporzionale (A0=0, A0=1,
A0=3 e sonda Th sconnessa):
visualizzazione segnale ingresso;
contaore serbatoio (h);
regolazione produzione massima vapore (parametro P0) (*);
isteresi di regolazione (parametro P1, solo se regolazione proporzionale
A0=1) (*);
stato umidificatore (Enb = abilitato): premendo ENTER si disabilita
l’umidificatore e compare dIS in maschera principale.
Se segnale ingresso sonda umidità (A0=2, A0=3 e sonda TH connessa) o
regolazione della temperatura di rugiada (A0=4):
visualizzazione lettura sonda umidità;
contaore serbatoio (h);
regolazione produzione massima vapore (parametro P0) (*);
banda proporzionale (parametro bP)(*);
Setpoint umidità / temperatura di rugiada /temperatura di rugiada
(parametro SP)(*).
stato umidificatore (Enb = abilitato), premendo ENTER si disabilita
l’umidificatore e compare dIS in maschera principale.
Leventuale abilitazione della sonda TH come limite di umidità (bH=1)
o come limite di temperatura di rugiada (bH=2) nelle modalità di
regolazione A0=0, A0=1, A0=2 comporta l’aggiunta in maschera
principale dei parametri:
setpoint limite umidità / temperatura di rugiada (parametro SL)(*);
banda proporzionale limite (parametro bL)(*)
Attraverso il parametro C0 (vedere cap. "Parametri di configurazione")
è possibile cambiare il valore della visualizzazione di base (default:
visualizzazione segnale ingresso).
Disabilitazioni possibili:
da remoto (contatto ON-OFF aperto), il display visualizza “C - -”
alternativamente alla schermata principale;
tramite display premendo ENTER in corrispondenza di Enb, il display
visualizzerà dIS (per abilitare nuovamente, premere ENTER), nel caso
di rete Main/slave questa disabilitazione ha effetto solo sul singolo
umidificatore;
da display (pressione tasto Esc per 5 s), il display visualizza t - -”
alternativamente alla schermata principale, nel caso di rete Main/slave
questa disabilitazione ha effetto su tutti gli umidificatori in rete, per
ripristinare l'ON premere il tasto ESC per 5 s finchè scompare t - -;
da supervisore (RS 485 Carel/Modbus) il display visualizza “S - -”
alternativamente alla schermata principale;
da TAM (dip-switch 7 su posizione ON e corrente non rilevata da TAM),
il display visualizza "F - -" alternativamente alla schermata principale.

Table of Contents

Related product manuals