EasyManuals Logo

Comet CBM Series User Manual

Comet CBM Series
Go to English
154 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #18 background imageLoading...
Page #18 background image
18
a) Ruotare il coperchio(2) in senso antiorario e vericare che l’apertura posta al suo centro non sia otturata.
b) Vericare che il ltro di riempimento(23) e l’interno della cisterna siano puliti.
c) Nei modelli ECO, vericare che il pomello(42) sia correttamente inserito ed in posizione di bloccaggio (si
veda anche il paragrafo
“PULIZIA FILTRI”
).
d) Immettere il prodotto chimico da irrorare. E’ consigliabile far precedere il primo trattamento da una prova
con acqua pulita, per vericare il corretto funzionamento della macchina e per acquisire dimestichezza e
familiarità col suo utilizzo.
e) Richiudere, ruotando il coperchio(2) in senso orario senza forzare.
FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE
Attenersi anche alle prescrizioni di sicurezza relative al funzionamento contenute nel manuale
dell’eventuale motore a combustione che equipaggia la macchina.
Durante il funzionamento, evitare che i prodotti chimici raggiungano edici, abitazioni, terreni pubblici o
privati, giardini, strade, acque pubbliche o private e luoghi frequentati da persone ed animali. I trattamenti
di irrorazione in prossimità dei suddetti luoghi debbono essere eettuati in assenza di vento.
Prima di mettere in moto la macchina, leggere attentamente questo manuale ed il manuale dell’eventuale
motore a combustione che la equipaggia. In particolare accertarsi di aver ben compreso il funzionamento
della macchina per ciò che riguarda le operazioni di intercettazione del liquido.
La macchina non è destinata ad essere usata da persone (bambini compresi) le cui capacità siche, sensoriali
o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno che esse abbiano
potuto beneciare, attraverso l’intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una
sorveglianza o di istruzioni riguardanti l’uso della macchina e dell’eventuale motore a combustione che
la equipaggia.
I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con la macchina.
Particolare attenzione deve essere riservata all’uso della macchina in ambienti in cui vi siano veicoli in
movimento che possono schiacciare o lesionare il cavo di alimentazione, il tubo di mandata e la lancia.
Rispettare le avvertenze di sicurezza contenute nel manuale degli eventuali accessori opzionali che
vengono utilizzati.
Prima di far funzionare la macchina, curare di disporla in un luogo asciutto, in piano ed in posizione stabile,
onde evitare cadute o ribaltamenti.
Eseguire le operazioni descritte nel paragrafo
ARRESTO”
prima di spostare la macchina.
Prima dell’utilizzo della macchina, indossare indumenti che garantiscano una adeguata protezione da
errate manovre con il getto di uido in pressione e dai prodotti chimici impiegati.
Durante il funzionamento:
- tenere sempre sotto sorveglianza la macchina e fuori dalla portata dei bambini; in particolare prestare
grande attenzione nell’uso presso asili nido, case di cura e case di riposo, in quanto in tali luoghi possono
esservi bambini, persone anziane o disabili senza sorveglianza;
- non dirigere getti ad alta pressione contro materiali contenenti amianto od altre sostanze dannose per
la salute;
- non coprire la macchina e non collocarla dove ne sia pregiudicata la ventilazione (rammentare ciò
soprattutto quando si utilizza la macchina in ambienti chiusi); è vietato il funzionamento della macchina
in ambienti chiusi se essa è azionata da un motore a combustione;
- quando non in funzione, prima di lasciarla senza sorveglianza anche se per breve tempo, prima di
ogni rabbocco di prodotto chimico e prima di qualsiasi intervento, eseguire le operazioni descritte
nel paragrafo
ARRESTO”
, in particolar modo non lasciare la macchina con la spina inserita nella presa
di corrente (nel caso di macchina equipaggiata con motore a combustione, staccare il contatto della
candela equivale a togliere la spina dalla presa di corrente);
- la pressione di lavoro non deve mai superare il valore massimo previsto per la macchina (si veda anche
il paragrafo
CARATTERISTICHE E DATI TECNICI
);
- nel caso di intervento di un protettore termico od amperometrico a riarmo automatico, portare sempre
l’interruttore generale in posizione “0” e se presente, staccare la spina dalla presa di corrente, perchè la
macchina, dopo essersi rareddata, potrebbe riavviarsi spontaneamente;
- utilizzare adeguati strumenti di protezione individuale nei confronti del rumore emesso (ad esempio
cue);

Table of Contents

Other manuals for Comet CBM Series

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Comet CBM Series and is the answer not in the manual?

Comet CBM Series Specifications

General IconGeneral
BrandComet
ModelCBM Series
CategoryControl Unit
LanguageEnglish

Related product manuals