EasyManua.ls Logo

ABB ACS55 - Cablaggi supplementari e istruzioni EMC

ABB ACS55
270 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
IT 139
Cablaggi supplementari e istruzioni EMC
Attenersi alle seguenti istruzioni per assicurare un funzionamento senza problemi e la compatibilità con la direttiva europea EMC.
Cavo motore
Il cavo motore deve essere un cavo simmetrico a tre conduttori con conduttore PE concentrico o a quattro conduttori con schermatura
concentrica. E’ consigliabile l’uso di schermatura metallica intrecciata, ad esempio di tipo MCCMK (Cavi NK).
- Intrecciare i fili della schermatura del cavo e collegare al morsetto di terra . Ridurre per quanto possibile la lunghezza
dell’intreccio.
- Fissare la schermatura del cavo come mostrato nella figura in presenza di filtro EMC interno o esterno.
- Sul lato motore la schermatura del cavo motore deve essere messa a terra a 360 gradi con pressacavi EMC oppure i fili di schermatura
devono essere intrecciati insieme per una lunghezza non superiore a 5 volte
la larghezza dell’intreccio e collegati al morsetto PE del motore.
Cavi di controllo
I cavi di controllo devono essere cavi multipolari con schermatura di rame
intrecciata. Si consiglia l’uso di un cavo doppino intrecciato con doppia
schermatura per i segnali analogici.
- Intrecciare la schermatura e collegarla al morsetto SCR. Ridurre per quanto
possibile la lunghezza dell’intreccio.
- Fissare il cavo di controllo come indicato nella figura (solo unità EMC).
- Far passare il cavo motore a distanza dai fili di controllo e dal cavo di
alimentazione di potenza per evitare fenomeni di interferenza
elettromagnetica (distanza > 20 cm).
Nota: Non far passare mai segnali a 24 Vcc e 115/230 Vca nello stesso cavo.
Cavo di controllo
Cavo motore
Morsetti

Table of Contents

Related product manuals